#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 22:00
13.8 C
Napoli
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...

Manuel Vilas a Napoli per due incontri

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Manuel Vilas a Napoli per due incontri. Il 29 settembre all’Instituto Cervantes di Napoli e il 30 settembre al Campania Libri Festival

Lo scrittore Manuel Vilas arriva a Napoli il 29 e 30 settembre 2022 per due incontri promossi dall’Instituto Cervantes e da Campania Libri Festival.

Giovedì 29 settembre alle 17.30, presso la sede napoletana dell’Instituto Cervantes (Via Chiatamone, 6G) si terrà il primo dei due incontri realizzato nell’ambito dell’undicesima edizione del corso di traduzione letteraria per l’editoria, in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli L’Orientale. L’incontro, dal titolo “Babele: paesi, lingue, libri” sarà introdotto dalla direttrice dell’Instituto Cervantes di Napoli, Ana Navarro Ortega e moderato dagli ispanisti Augusto Guarino e Marco Ottaiano (Università L’Orientale). Si potrà seguire, ad accesso gratuito, sia in presenza (per gli studenti del corso) che in streaming sulla piattaforma Zoom (richiedendo il link d’accesso a cultnap@cervantes.es).

Venerdì 30 settembre alle ore 16, presso la Sala Rari della Biblioteca Nazionale di Napoli (P.zza Plebiscito, 1), invece, Manuel Vilas parteciperà alla prima edizione di Campania Libri – Festival della lettura e dell’ascolto. Lo scrittore spagnolo dialogherà con Valerio Rocco Lozano, nell’incontro dal titolo “Un Dio detestabile e dalla cui noia è sorta l’odissea dell’uomo”, organizzato da Campania Libri Festival in collaborazione con l’Instituto Cervantes di Napoli ed il Círculo de Bellas Artes di Madrid.

L’accesso all’incontro è gratuito con prenotazione obbligatoria sul sito Eventbrite.

Scrittore, poeta e narratore classe 1962, Manuel Vilas è uno degli autori spagnoli più amati dal pubblico iberico e dalla stampa specializzata. Originario di Barbastro, si divide tra Madrid e Iowa City, collaborando regolarmente con varie testate.

Ha pubblicato raccolte di poesie e romanzi, tra cui “España”, indicato dalla rivista Quimera come uno dei dieci romanzi in lingua spagnola più importanti del primo decennio del secolo. La sua opera è presente nelle principali antologie spagnole di poesia e narrativa. “In ­tutto c’è stata bellezza” (Guanda 2019), tradotto in oltre venti lingue, è stato il primo libro pubblicato in Italia, dopo aver riscosso grande successo in patria, con dodici edizioni in un anno. El País e El Mundo lo hanno eletto miglior libro del 2018. Nel 2020 Guanda ha pubblicato il romanzo “La gioia, all’’improvviso” – finalista al Premio Planeta 2019 in Spagna e al premio Jean Monnet di letteratura europea in Francia – e nel 2021 la raccolta poetica “Amor”. Il suo ultimo romanzo “I baci”, sempre per Guanda, racconta di un amore romantico e carnale.

La letteratura di Vilas ha un forte sapore autobiografico. Storie accadute a un io ordinario, a tratti dimesso, che filtrate dalla sua sapiente scrittura perdono ogni opacità. Il lettore le vive come proprie e intrasferibili, quando in realtà gli sono appena state trasferite dallo stile dell’autore.


Articolo pubblicato il giorno 26 Settembre 2022 - 18:15


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento