#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 22:47
28.5 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...
Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in...
Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un...
Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo...
Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di...
Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol
Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale
Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte...
Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia
Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine
Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche...
Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte...
Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato
Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...
Napoli, Cardarelli sotto pressione: “Al pronto soccorso solo in caso...
Bloccato con il taser e arrestato il pregiudicato che ha...
Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e...
Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila...
Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il...
Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato...
Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina...
Qualiano, agguato sotto casa: 28enne ferito a colpi di pistola
Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...

Manuel Vilas a Napoli per due incontri

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Manuel Vilas a Napoli per due incontri. Il 29 settembre all’Instituto Cervantes di Napoli e il 30 settembre al Campania Libri Festival

Lo scrittore Manuel Vilas arriva a Napoli il 29 e 30 settembre 2022 per due incontri promossi dall’Instituto Cervantes e da Campania Libri Festival.

Giovedì 29 settembre alle 17.30, presso la sede napoletana dell’Instituto Cervantes (Via Chiatamone, 6G) si terrà il primo dei due incontri realizzato nell’ambito dell’undicesima edizione del corso di traduzione letteraria per l’editoria, in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli L’Orientale. L’incontro, dal titolo “Babele: paesi, lingue, libri” sarà introdotto dalla direttrice dell’Instituto Cervantes di Napoli, Ana Navarro Ortega e moderato dagli ispanisti Augusto Guarino e Marco Ottaiano (Università L’Orientale). Si potrà seguire, ad accesso gratuito, sia in presenza (per gli studenti del corso) che in streaming sulla piattaforma Zoom (richiedendo il link d’accesso a cultnap@cervantes.es).

Venerdì 30 settembre alle ore 16, presso la Sala Rari della Biblioteca Nazionale di Napoli (P.zza Plebiscito, 1), invece, Manuel Vilas parteciperà alla prima edizione di Campania Libri – Festival della lettura e dell’ascolto. Lo scrittore spagnolo dialogherà con Valerio Rocco Lozano, nell’incontro dal titolo “Un Dio detestabile e dalla cui noia è sorta l’odissea dell’uomo”, organizzato da Campania Libri Festival in collaborazione con l’Instituto Cervantes di Napoli ed il Círculo de Bellas Artes di Madrid.

L’accesso all’incontro è gratuito con prenotazione obbligatoria sul sito Eventbrite.

Scrittore, poeta e narratore classe 1962, Manuel Vilas è uno degli autori spagnoli più amati dal pubblico iberico e dalla stampa specializzata. Originario di Barbastro, si divide tra Madrid e Iowa City, collaborando regolarmente con varie testate.

Ha pubblicato raccolte di poesie e romanzi, tra cui “España”, indicato dalla rivista Quimera come uno dei dieci romanzi in lingua spagnola più importanti del primo decennio del secolo. La sua opera è presente nelle principali antologie spagnole di poesia e narrativa. “In ­tutto c’è stata bellezza” (Guanda 2019), tradotto in oltre venti lingue, è stato il primo libro pubblicato in Italia, dopo aver riscosso grande successo in patria, con dodici edizioni in un anno. El País e El Mundo lo hanno eletto miglior libro del 2018. Nel 2020 Guanda ha pubblicato il romanzo “La gioia, all’’improvviso” – finalista al Premio Planeta 2019 in Spagna e al premio Jean Monnet di letteratura europea in Francia – e nel 2021 la raccolta poetica “Amor”. Il suo ultimo romanzo “I baci”, sempre per Guanda, racconta di un amore romantico e carnale.

La letteratura di Vilas ha un forte sapore autobiografico. Storie accadute a un io ordinario, a tratti dimesso, che filtrate dalla sua sapiente scrittura perdono ogni opacità. Il lettore le vive come proprie e intrasferibili, quando in realtà gli sono appena state trasferite dallo stile dell’autore.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 26 Settembre 2022 - 18:15

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie