#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 14:23
21.4 C
Napoli
Presentazione del libro di Walter Di Fiore, domani alla Mondadori...
Castellammare, sorpreso a svuotare le casse automatiche al casello A3:...
Case Nuove, droga e oltre 11mila euro in casa: arrestato...
Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i...
Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un...
Ceferin attacca: “Stadi italiani da terzo mondo, sono una vergogna....
Campi Flegrei, firmato il protocollo per vigilare sui fondi pubblici
Pugni, sputi e minacce anche davanti ai figli: incubo senza...
Lavoro nero sull’Altopiano del Laceno: scoperti 12 dipendenti irregolari in...
Picasso oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra...
Cardito consegna le chiavi della città al difensore del Napoli...
Giugliano, letame su 10mila metri quadri: azienda bufalina sotto sequestro
A Castelnuovo Rangone tre giorni di immagini e legalità con...
Debutta in anteprima nazionale alla Sala Assoli-Moscato CRICK atto unico...
Tragedia di Frattamaggiore: indagato il titolare dell’impresa edile
Eav, sciopero di 24 ore domenica 11 maggio
Airola, accoltellamento di un 19enne: denunciati 5 stranieri
Campi Flegrei: scossa all’Alba, Scossa di magnitudo 2.3 nel Golfo...
Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e...
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Napoli, città divisa sul caso dei turisti israeliani
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...

Il Principe Poeta, in un volume tutte le poesie di Totò

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Principe Poeta, in un volume tutte le poesie di Totò. Domani Elena Anticoli De Curtis a rassegna ‘I Varcautori’.

Al Lido Varca d’Oro di Varcaturo, in via Orsa Maggiore – Marina di Varcaturo a Giugliano in Campania (Napoli), accoglie Elena Anticoli de Curtis per la presentazione del libro “Il principe poeta – Tutte le poesie e le liriche di Totò” (Colonnese editore). La figlia di Liliana de Curtis, e dunque nipote di Antonio de Curtis, sarà ospite della rassegna ideata da Vincenzo Imperatore che da aprile scorso, al Lido Varca d’Oro, propone storie private, mémoire, autobiografie e romanzi.

Questa volta il viaggio condurrà la platea appassionata di libri nella galassia emotiva di Totò, setacciando i suoi sentimenti, le sue vicende artistiche, le avventure femminili e la solitudine, il rapporto con la famiglia e con il mondo che aveva intorno (ingresso libero). E si ascolterà la voce del Principe mentre recita le poesie che ha composto a metà del Novecento. “Un grande genio del teatro e del cinema italiano moriva nel 1967. A distanza di 55 anni, Totò è il nome con cui tutto il mondo lo conosce e lo ricorda. Un napoletano d’eccellenza, che ha vissuto nell’infanzia – nel suo rione nativo, la Sanità – le grandi difficoltà della miseria.

Da sempre signore nell’animo, con sacrifici, capacità e testardaggine, è divenuto l’italiano più famoso al mondo. In vita pubblicò i propri versi nel 1964 col titolo della poesia sua più celebre: “‘A livella”.

A questa, seguirono molteplici edizioni. Come nipote di Antonio de Curtis – racconta Elena Anticoli de Curtis – nel 2018 ho sentito il desiderio di mettere mano ai suoi carteggi. Rileggendo la sua grafia, rigorosamente in punta di stilografica, e le note battute a macchina, mi sembrava di vederlo seduto al suo scrittoio, nel luogo della casa denominato il Pensatoio.

Qui era solito ritirarsi per scrivere, ascoltare la radio, leggere e registrare la sua voce al magnetofono Geloso. Nonno ha scritto una settantina di poesie e una cinquantina di canzoni. Il mio intento era quello di stimolare il suo pubblico ad andare oltre l’immortale e bellissima “Malafemmena” e ad uscire dalla rosa delle poesie più note, per poter scoprire e innamorarsi di “Ludovico e Sarchiapone”, “Che me manca”, “Ricunescenza”. Solo per citarne alcune a me più care”.

“Proprio gli antichi versi del Principe della risata – prosegue Elena Anticoli de Curtis – hanno incontrato ultimamente sonorità analogico/digitali, creando un sound elettronico da club culture grazie al duo Totò Poetry Culture. I musicisti saranno con me all’incontro di Varcaturo per far sì che la platea possa immergersi in queste nuove composizioni, vivendo un particolare connubio tra classico e contemporaneo. Ringrazio Vincenzo Imperatore per avermi invitato a “Varcautori” perché ancora una volta ho la possibilità di ripercorrere l’esistenza dell’uomo Antonio de Curtis attraverso le sue pagine scritte”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Settembre 2022 - 18:36


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento