#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 17:05
21.7 C
Napoli
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio
Inchiesta Huawei, Lucia Simeone torna in Italia dopo 13 giorni
Santa Maria Capua Vetere, controlli a tappeto negli esercizi commerciali
Napoli, Gratteri e Manfredi: “Telecamere arma contro il crimine, chi...
Napoli, la ristoratrice Nives Monda: “Ancora minacce da tutto il...
Avellino, Ciambriello presenta la relazione choc sulle carceri campane: “Silenzio...
Terzo settore, a Napoli si chiude “Protagonisti!”: arte e cittadinanza...
Alvignano, assolti in Cassazione gli imprenditori Ponticorvo: ribaltata la condanna...
Spadafora lancia “Primavera” a Napoli: convention al Sannazaro e guarda...
Marcianise, fatture false per evadere l’Iva: sequestro da 700mila euro a...
Prima messa di Leone XIV nella Sistina: “Ridurre Gesù a...
Mario Venuti Live Sabato 10 maggio al Teatro Summarte
Feeling/No Feelings 2025: bilancio più che positivo per l’evento che...
Francesca Marini al Teatro Totò con Canta…Autori
Finge di essere un carabiniere e deruba un’anziana: arrestata 21enne...
Via il New Jersey da Corso Umberto, cantiere al via...
Castellammare, la compagnia Oplontis Teatro omaggia il grande Eduardo al...
Choc a Pompei, accoltella la moglie e poi si barrica...
Domotica e sicurezza all’avanguardia: casi di successo tra Sud Italia...

Il Giro d’Italia premia Napoli per la raccolta differenziata

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Il Giro d’Italia premia Napoli per la raccolta differenziata. L’organizzazione del Giro, nell’ambito del progetto di social responsibility del Giro d’Italia collegato alla raccolta differenziata nelle localita’ di tappa, al BiciScuola e al Giro-E, denominato RIDE GREEN 2022, ha premiato i Comuni piu’ attivi, quelli che si sono contraddistinti in occasione dell’ultima edizione quella del 2022.

Napoli si e’ classifica al terzo posto tra le tappe di arrivo, con l’87% di RD, rifiuto differenziato, dietro Scalea (91%) e Cuneo (87,1%), da cui la separa solo uno 0,1%. Per questo motivo la citta’ sara’ premiata il prossimo 17 ottobre a Milano”. Lo rende noto la Citta’ metropolitana di Napoli. “Fa piacere ricevere questo riconoscimento – ha commentato il sindaco del Comune e della Citta’ Metropolitana di Napoli, Gaetano Manfredi – perche’ come Amministrazione stiamo investendo molte risorse economiche e professionali per imprimere una svolta rispetto al passato.

Se tanti sforzi sta producendo il Comune insieme all’Asia, e’ sempre necessaria la partecipazione civica per il rispetto per il decoro urbano”. “Tale premio da parte degli organizzatori del Giro d’Italia – ha aggiunto Manfredi – costituisce un ulteriore sprone a superare le criticita’ strutturali che ancora impediscono il completamento di un corretto ciclo di gestione dei rifiuti, al quale stiamo lavorando alacremente: prova ne e’ la celerita’ con la quale siamo arrivati all’espletamento della selezione per le 500 nuove unita’ di personale di Asia”.

“La comunicazione dei risultati del Giro d’Italia Ride Green, resi noti oggi da RCS Sport, e’ un momento atteso dalle localita’ di tappa, perche’ consente di misurare l’efficacia del contributo delle amministrazioni locali che fanno da tramite tra le societa’ e i consorzi locali per la corretta gestione dei flussi. Ma quello della raccolta differenziata non e’ l’unico dato che premia Napoli nell’ambito della sua partecipazione alla Corsa Rosa”, si sottolinea.

Infatti, la tappa Napoli – Napoli (Procida Capitale Italiana della Cultura 2022) dello scorso 14 maggio, la numero 8, che ha attraversato anche i comuni di Pozzuoli, Quarto, Giugliano, Monte di Procida e Bacoli, voluta dalla Citta’ Metropolitana per promuovere l’intera area flegrea, si e’ classificata al 3 posto come valore in visibilita’ TV mondo, con un indice quantificato – sulla base di una ricerca commissionata da RCS Sport a Nielsen – in 2 milioni e 243mila euro, decisamente superiore alla media.

“Lusinghieri anche i dati di audience della TV italiana (RAI 2), con un ascolto medio di un milione e mezzo di spettatori (13%) con un picco, all’arrivo, di due milioni di telespettatori, pari al 20% di share. Una delle migliori tra le tappe non di montagna. In ambito digitale, per la tappa di Napoli sul sito ufficiale della Corsa – www.giroditalia.it – sono state 5,6 milioni le pagine visitate, con 655mila sessioni e 492mila utenti”, conclude la nota.


Articolo pubblicato il giorno 13 Settembre 2022 - 19:45


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE