#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 22:19
27.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 
Il Manchester City: “A Palermo amichevole indimenticabile”
Vela, America’s Cup a Napoli: firmato ufficialmente il protocollo, prime...
Vesuvio, incendi sotto controllo ma resta il pericolo: 500 ettari...
Addio a Mario Forte, l’ex sindaco di Napoli aveva 89...
Ondata di caldo record in Campania: allerta prorogata fino a...
Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...

Il Giro d’Italia premia Napoli per la raccolta differenziata

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Il Giro d’Italia premia Napoli per la raccolta differenziata. L’organizzazione del Giro, nell’ambito del progetto di social responsibility del Giro d’Italia collegato alla raccolta differenziata nelle localita’ di tappa, al BiciScuola e al Giro-E, denominato RIDE GREEN 2022, ha premiato i Comuni piu’ attivi, quelli che si sono contraddistinti in occasione dell’ultima edizione quella del 2022.

Napoli si e’ classifica al terzo posto tra le tappe di arrivo, con l’87% di RD, rifiuto differenziato, dietro Scalea (91%) e Cuneo (87,1%), da cui la separa solo uno 0,1%. Per questo motivo la citta’ sara’ premiata il prossimo 17 ottobre a Milano”. Lo rende noto la Citta’ metropolitana di Napoli. “Fa piacere ricevere questo riconoscimento – ha commentato il sindaco del Comune e della Citta’ Metropolitana di Napoli, Gaetano Manfredi – perche’ come Amministrazione stiamo investendo molte risorse economiche e professionali per imprimere una svolta rispetto al passato.

Se tanti sforzi sta producendo il Comune insieme all’Asia, e’ sempre necessaria la partecipazione civica per il rispetto per il decoro urbano”. “Tale premio da parte degli organizzatori del Giro d’Italia – ha aggiunto Manfredi – costituisce un ulteriore sprone a superare le criticita’ strutturali che ancora impediscono il completamento di un corretto ciclo di gestione dei rifiuti, al quale stiamo lavorando alacremente: prova ne e’ la celerita’ con la quale siamo arrivati all’espletamento della selezione per le 500 nuove unita’ di personale di Asia”.

“La comunicazione dei risultati del Giro d’Italia Ride Green, resi noti oggi da RCS Sport, e’ un momento atteso dalle localita’ di tappa, perche’ consente di misurare l’efficacia del contributo delle amministrazioni locali che fanno da tramite tra le societa’ e i consorzi locali per la corretta gestione dei flussi. Ma quello della raccolta differenziata non e’ l’unico dato che premia Napoli nell’ambito della sua partecipazione alla Corsa Rosa”, si sottolinea.

Infatti, la tappa Napoli – Napoli (Procida Capitale Italiana della Cultura 2022) dello scorso 14 maggio, la numero 8, che ha attraversato anche i comuni di Pozzuoli, Quarto, Giugliano, Monte di Procida e Bacoli, voluta dalla Citta’ Metropolitana per promuovere l’intera area flegrea, si e’ classificata al 3 posto come valore in visibilita’ TV mondo, con un indice quantificato – sulla base di una ricerca commissionata da RCS Sport a Nielsen – in 2 milioni e 243mila euro, decisamente superiore alla media.

“Lusinghieri anche i dati di audience della TV italiana (RAI 2), con un ascolto medio di un milione e mezzo di spettatori (13%) con un picco, all’arrivo, di due milioni di telespettatori, pari al 20% di share. Una delle migliori tra le tappe non di montagna. In ambito digitale, per la tappa di Napoli sul sito ufficiale della Corsa – www.giroditalia.it – sono state 5,6 milioni le pagine visitate, con 655mila sessioni e 492mila utenti”, conclude la nota.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 13 Settembre 2022 - 19:45

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie