Cultura

Giornate Europee del Patrimonio, un matinée mozartiano con l’Orchestra da Camera di Caserta

Condivid

Giornate Europee del Patrimonio, un matinée mozartiano con l’Orchestra da Camera di Caserta e il flautista Alberto Navarra nel sito vanvitelliano.

La musica del flauto sarà protagonista dell’ultimo weekend di settembre. In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, domenica 25 settembre 2022 alle ore 11.15, presso la Cappella Palatina della Reggia di Caserta si terrà l’anteprima della rassegna Autunno Musicale 2022. L’evento è realizzato nell’ambito del piano di valorizzazione partecipata del Sito vanvitelliano.

In programma un brillante matinée mozartiano con l’Orchestra da Camera di Caserta diretta da Antonino Cascio e la partecipazione del flautista Alberto Navarra, vincitore del primo premio all’edizione 2002 del prestigioso concorso flautistico internazionale, il “Carl Nielsen” di Odense.

Saranno eseguiti brani di Mozart: la Sinfonia salisburghese KV 138 ed un trittico per flauto e orchestra: l’Andante in do maggiore KV 315, il Rondò in re maggiore KV184 e il Concerto in re maggiore KV 314.

Il matinée mozartiano alla Reggia rientra nel costo del biglietto di ingresso al Complesso Vanvitelliano o abbonamento.

Il biglietto è acquistabile online su https://ticketone.it./artist/reggia-caserta/ oppure in biglietteria in sede, scegliendo una delle fasce orarie utili per raggiungere in tempo il luogo del concerto.

Stessa procedura è richiesta per gli aventi diritto alla gratuità, i quali, sempre su https://ticketone.it./artist/reggia-caserta/ o in biglietteria in sede, devono selezionare “Gratuito” ed esibire all’ingresso la documentazione comprovante il diritto all’ingresso gratuito.

Per verificare le condizioni di gratuità e agevolazioni e la documentazione richiesta cliccare su https://reggiadicaserta.cultura.gov.it/agevolazioni-ingresso/

Agli abbonati ReggiaCard2022 non è richiesta la prenotazione.

Come anticipato, l’intero weekend sarà dedicato alla musica del flauto con le esibizioni di Navarra e dell’Orchestra da Camera di Caserta. Il concerto mozartiano, infatti, sarà già proposto sabato 24 settembre alle ore 20.00 presso la Chiesa dell’Annunziata di Alvignano.

Lo spettacolo è a ingresso libero.

Inoltre venerdì 23 settembre, alle ore 18.00, Alberto Navarra terrà un recital presso il Museo archeologico di Teano. Il flautista eseguirà, tra gli altri, brani di Debussy, Bach e Stamitz.

L’ingresso al concerto è su prenotazione. Ci si può prenotare inviando una e-mail a info@autunnomusicale.com. Si riceverà una e-mail di risposta contenente il link per effettuare la prenotazione.

Nato a Mondovì, il flautista Alberto Navarra è membro dell’Accademia Karajan dei Berliner Philarmoniker, dove studia e suona nei più prestigiosi festival. Nel 2022 vince il Carl Nielsen International Flûte Competition di Odense in Danimarca, aggiungendolo al già prestigioso carnet di premi. Ha collaborato con varie orchestre ed ensemble, tra cui l’Orchestra del Teatro La Fenice, La Filarmonica di Milano. Nel 2023 registrerà, da solista, un Cd con l’Orchestra Sinfonica di Odense per la Orchid Classics.

L’Orchestra da Camera di Caserta ha tenuto concerti in Italia ed all’estero e ha suscitato lusinghieri apprezzamenti. Fondatore e direttore dell’Orchestra è Antonino Cascio. Con l’Orchestra da Camera di Caserta, con cui svolge prevalentemente l’attività concertistica, ha collaborato con solisti noti, ha partecipato ad importanti festival e stagioni concertistiche in Italia ed all’estero ed ha proposto programmi collegati alla sua attività di ricerca. Annovera collaborazioni con altre orchestre, tra cui il Prague Collegium, l’Orchestra del Teatro Nazionale e del Conservatorio di Praga, il Gustav Mahler Ensemble Wien. È direttore artistico dell’Autunno Musicale di Caserta e docente al Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 22 Settembre 2022 - 16:00
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Sant’Antimo, il ristoratore tiktoker Luca Di Stefano ferito per motivi passionali: arrestati in tre

In poco meno di due mesi è stato risolto il caso del ferimento del noto… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 12:31

Napoli, orrore ai Quartieri Spagnoli: uccide il fratello e poi si suicida

Napoli - Il dramma familiare, una lite, una discussione, le urla e poi gli spari.… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 12:09

Repice: “Napoli favorito per lo scudetto, gestione De Laurentiis a dir poco virtuosa”

Se c’è una voce che conosce il calcio italiano da dentro, quella è la voce… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 12:05

Stipendi allenatori Serie A 2025/26, Conte e Allegri i più pagati

La Serie A 2025/26 parte all’insegna di una rivoluzione silenziosa ma dirompente: quella delle panchine.… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 11:50

Lutto nel calcio, morto in un incidente Diogo Jota: l’attaccante del Liverpool aveva 28 anni

Un colpo durissimo per il mondo del calcio internazionale. Diogo Jota, attaccante portoghese del Liverpool,… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 11:40

Napoli, riciclavano soldi con le scommesse sportive: 7 arresti

Napoli -Riciclavano i soldi attraverso un sito di scommesse autorizzate: un giro di diverse centinaia… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 11:15