Politica

Fondazione Angelo Vassallo: “Marcia del 3 settembre non sia strumento di propaganda elettorale”

Condivid

Il Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore Dario Vassallo: Invito tutte le compagini politiche a non fare campagna elettorale durante l’evento, che è caratterizzato da un solo obiettivo: “Insieme per Angelo”

“La Fondazione “Angelo Vassallo, Sindaco Pescatore” organizza per sabato 3 settembre, a partire dalle ore 17, presso il Porto di Acciaroli, nella frazione del Comune di Pollica, la marcia della legalità in ricordo del sindaco Angelo Vassallo. Primo cittadino del comune di Pollica, Vassallo, venne trucidato in un agguato di matrice camorristica, il 5 settembre 2010 ad Acciaroli. Per quell’omicidio sul quale indaga la Procura della Repubblica di Salerno e sul quale la Commissione Parlamentare Antimafia ha aperto una commissione d’inchiesta, nove persone sono state iscritte nel registro degli indagati.

A pochi giorni dall’uccisione del sindaco avvenuta 12 anni fa, i fratelli di Angelo, Dario e Massimo Vassallo, diedero vita alla Fondazione intitolata al sindaco pescatore per chiedere verità e giustizia sul barbaro assassinio e presieduta proprio dal fratello Dario. A dirlo è il Presidente della Fondazione Angelo Vassallo il fratello Dario Vassallo.

“Fondazione che nel 12esimo anniversario della morte di Vassallo, il 3 settembre 2022 organizza e promuove due momenti di riflessione e ricordo. Alle ore 17 presso la scultura della Grande Onda sita sul porto di Acciaroli si svolgerà una conferenza stampa alla quale prenderanno parte: Dario Vassallo, presidente della Fondazione Angelo Vassallo, sindaco pescatore; Luca Migliorino, deputato del M5S e promotore della Commissione parlamentare antimafia d’inchiesta sul “Caso Vassallo”; e l’ex premier Giuseppe Conte, capo politico del M5S.

Al termine della conferenza stampa, alle ore 18 seguirà la marcia della legalità in ricordo del sindaco pescatore che vedrà centinaia di persone e rappresentanti delle Istituzioni provenienti da tutta Italia, raggiungere a piedi in corteo, il luogo dove venne assassinato il primo cittadino di Pollica. L’appuntamento quindi, è per il 3 settembre alle ore 17 sul porto di Acciaroli a Pollica”- conclude Vassallo -.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 1 Settembre 2022 - 13:59
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche per un soccorso più rapido

Benevento – Un importante potenziamento per il servizio di emergenza-urgenza 118: la ASL di Benevento… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 16:42

Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte civile

Torre del Greco – L’Asl Napoli 3 Sud annuncia che si costituirà parte civile nel… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 16:27

Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato

Acerra – Una scena degna delle commedie sexy all’italiana degli anni Ottanta: un 29enne albanese,… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 16:12

Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro

Battipaglia - Quattro persone sono state denunciate dalla Polizia di Stato per l'aggressione avvenuta lo… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 15:57

Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare

Castel Volturno – Notte di paura nella movida di Pinetamare, a Castel Volturno, dove alcuni… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 15:42

Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di Frattamaggiore: presi 6 del clan Orefice

Frattamaggiore – Ancora un colpo alle cosche che controllano il territorio a nord di Napoli. Dopo… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 15:27