#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
18.1 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Fondazione Angelo Vassallo: “Marcia del 3 settembre non sia strumento di propaganda elettorale”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore Dario Vassallo: Invito tutte le compagini politiche a non fare campagna elettorale durante l’evento, che è caratterizzato da un solo obiettivo: “Insieme per Angelo”

“La Fondazione “Angelo Vassallo, Sindaco Pescatore” organizza per sabato 3 settembre, a partire dalle ore 17, presso il Porto di Acciaroli, nella frazione del Comune di Pollica, la marcia della legalità in ricordo del sindaco Angelo Vassallo. Primo cittadino del comune di Pollica, Vassallo, venne trucidato in un agguato di matrice camorristica, il 5 settembre 2010 ad Acciaroli. Per quell’omicidio sul quale indaga la Procura della Repubblica di Salerno e sul quale la Commissione Parlamentare Antimafia ha aperto una commissione d’inchiesta, nove persone sono state iscritte nel registro degli indagati.

A pochi giorni dall’uccisione del sindaco avvenuta 12 anni fa, i fratelli di Angelo, Dario e Massimo Vassallo, diedero vita alla Fondazione intitolata al sindaco pescatore per chiedere verità e giustizia sul barbaro assassinio e presieduta proprio dal fratello Dario. A dirlo è il Presidente della Fondazione Angelo Vassallo il fratello Dario Vassallo.

“Fondazione che nel 12esimo anniversario della morte di Vassallo, il 3 settembre 2022 organizza e promuove due momenti di riflessione e ricordo. Alle ore 17 presso la scultura della Grande Onda sita sul porto di Acciaroli si svolgerà una conferenza stampa alla quale prenderanno parte: Dario Vassallo, presidente della Fondazione Angelo Vassallo, sindaco pescatore; Luca Migliorino, deputato del M5S e promotore della Commissione parlamentare antimafia d’inchiesta sul “Caso Vassallo”; e l’ex premier Giuseppe Conte, capo politico del M5S.

Al termine della conferenza stampa, alle ore 18 seguirà la marcia della legalità in ricordo del sindaco pescatore che vedrà centinaia di persone e rappresentanti delle Istituzioni provenienti da tutta Italia, raggiungere a piedi in corteo, il luogo dove venne assassinato il primo cittadino di Pollica. L’appuntamento quindi, è per il 3 settembre alle ore 17 sul porto di Acciaroli a Pollica”- conclude Vassallo -.


Articolo pubblicato il giorno 1 Settembre 2022 - 13:59


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento