Politica Campania

Elezioni 2022, in Campania la Meloni supera il Pd

Condivid

Elezioni 2022, la Campania si conferma la più solida roccaforte del Movimento 5 Stelle.

A scrutini conclusi, l’M5s raccoglie il 34,67% delle preferenze al Senato, doppiando il partito più in crescita dal 2018, Fratelli d’Italia, che si attesta al 17,93%. Seguono il Pd con il 15,88% e Forza Italia con il 10,65%. Tutti gli altri partiti sono sotto il 10 percento, Terzo Polo incluso, fermo al 5,27%.

La Lega raccoglie il 4,09% dei voti, Verdi-Sinistra il 2,70, +Europa il 2,16, Unione Popolare l’1,96 e Impegno Civico l’1,50%. I dati elettorali, però, restituiscono la fotografia di una Campania profondamente divisa sul voto. Nei collegi che comprendono la città di Napoli e i Comuni della provincia il Movimento 5 Stelle supera il 40 percento (il dato definitivo della circoscrizione Campania 1 è 41,36%) e il Pd (14,42%) fa meglio di FdI (13,84).

Scenario totalmente diverso nella circoscrizione Campania 2, che comprende le altre quattro provincie (Avellino, Benevento, Caserta e Salerno). Il Movimento 5 Stelle raccoglie il 27,58% dei voti, ma la coalizione di centrodestra è vittoriosa con il 37,80% dei voti e Fratelli d’Italia supera lo scoglio del 20% (21,14%). Molto dietro il Pd (16,85%).

Tutti al centrodestra, ad esclusione di quelli di Napoli e provincia vinti dal Movimento 5 stelle, i collegi uninominali di Camera e Senato in Campania. Per la Camera, ad Aversa Gerolamo Cangiano (FdI 39%) vince contro Giuseppe Buompane (M5s, 35,87%). A Caserta Carmen Letizia Giorgianni (FdI 35,32%) si impone su Danilo Della Valle (M5s, 34,36%). A Benevento Francesco Maria Rubano (FI) con il 36,94% sconfigge Sabrina Ricciardi (M5s, 22,15%). A Scafati Maria Immacolata Vietri 38,94% batte Virginia Villani (M5s, 27,89%).

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Elezioni 2022, i grandi esclusi: da Sgarbi a Paragone dalla Bonino a Tremonti

Al Senato, a Caserta Giovanni Petrenga (Lega) con il 37,67% ha la meglio nei confronti di Antonio Del Monaco (M5s, 34,99%). A Benevento Giulia Cosenza (FI) con il 35,72% batte Carlo Iannace (centrosinistra, 26,92%). A Salerno Antonio Iannone (FdI) vince, con il 41,61%, contro Anna Petrone (centrosinistra, 24,53%).


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 26 Settembre 2022 - 18:30
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351 natanti ispezionati, 109 sanzioni e un sequestro

Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:18

Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa Teresa, indagini in corso

Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:03

Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva

Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:48

Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie pronte, ma lasciate nei cassetti

Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:28

Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita dopo il sisma e l’alluvione

Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:18

Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per omissione di soccorso

Un automobilista è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:03