#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 20:04
18.6 C
Napoli
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...
Amianto a Pozzuoli, l’INPS condannata a riconoscere i benefici contributivi...
Palazzo Reale di Napoli, i racconti del fuoco per il...
Napoli, movida rumorosa: il Tribunale condanna il Comune a risarcire...

Disdetta Fastweb: come procedere

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Hai deciso di disdire il contratto sottoscritto con Fastweb ma hai paura di commettere errori che ti portino al pagamento di penali o altri costi extra? Con la nostra breve guida ti indicheremo in dettaglio come recedere dal contratto che hai stipulato con Fastweb, indicandoti prezzi e procedure da seguire.

Fastweb S.p.A. è un’azienda italiana di telecomunicazioni, nata nel 1999 a Milano e parte del gruppo svizzero Swisscom. In Italia opera nel settore della telefonia mobile sotto la rete di TIM e Wind Tre. Dal gennaio 2022 Fastweb è società Benefit.

Questa compagnia offre al cliente la possibilità di passare ad un altro operatore mantenendo il proprio numero di telefono di rete fissa.

Ma se invece si decide di richiedere la disdetta Fastweb, il cliente può decidere di seguire una delle seguenti modalità:

  1. Inviando una raccomandata con ricevuta di ritorno a Fastweb SpA, Casella Postale 126 – 20092 Cinisello Balsamo (MI), allegando copia del proprio documento di identità
  2. Inviando una PEC all’indirizzo fwgestionedisattivazioni@pec.fastweb.it allegando copia del proprio documento di identità
  3. Presso un negozio Fastweb con copia del proprio documento d’identità
  4. Tramite il web form
  5. Contattando il Servizio Clienti Fastweb al numero 192193
  6. Attraverso l’area clienti MyFastweb
  7. Affidandosi a un’azienda che si occupa di disdette, compilando il modulo di cancellazione con le informazioni richieste, indicando la data dalla quale si desidera che la disdetta Fastweb sia valida. (servizio a pagamento)

La disdetta Fastweb dev’essere effettuata avvisando l’azienda almeno 30 giorni prima della scadenza. Per la disattivazione dei servizi, è necessario versare un importo pari a 29.95€, questo include i costi relativi alla gestione amministrativa e tecnica sostenuti dall’operatore per la cessazione della linea. Gli apparati ricevuti in noleggio o in comodato d’uso dovranno essere restituiti, tramite Poste Italiane, perfettamente integri ed entro 45 giorni dalla data di disattivazione da parte di Fastweb. In caso di mancata o ritardata restituzione degli apparati, al cliente verrà addebitata la relativa penale.

Nel caso in cui Fastweb modificasse le condizioni del contratto di rete fissa e/o mobile, il cliente ha il diritto di recedere dall’abbonamento senza penali. In questo caso, la richiesta va inviata, tramite PEC o raccomandata A/R, nei 30 giorni successivi alla ricezione riguardo il cambio contrattuale.

L’azienda offre la possibilità ai suoi clienti di disdire entro i primi 30 giorni dal momento dell’attivazione del servizio, senza nessun vincolo o costo. 

 


Articolo pubblicato il giorno 19 Settembre 2022 - 16:32


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento