Lavoro

Come funziona il noleggio auto a lungo termine per privati: le cose da sapere

Condivid

La formula del noleggio auto a lungo termine sta riscuotendo un successo crescente negli ultimi anni, per via dei numerosi vantaggi che è in grado di offrire e della sua effettiva convenienza. Non stupisce dunque che sempre più persone siano interessate a questa soluzione, in quanto rappresenta una più che valida alternativa all’acquisto di un’auto, nuova o usata. Come funziona però nel dettaglio la formula del noleggio a lungo termine? Vediamo insieme quali sono le cose più importanti da sapere in merito.

Noleggio auto a lungo termine: cos’è

Il noleggio auto a lungo termine è un servizio che consente di avere a propria esclusiva disposizione un veicolo nuovo per un periodo di tempo limitato ad alcuni anni, pagando esclusivamente un canone mensile. In alcuni casi è prevista una rata iniziale, ma al giorno d’oggi si trovano anche diverse offerte di noleggio lungo termine senza anticipo e con iva inclusa convenienti. Una volta scelto il veicolo che si desidera, non rimane che stipulare il contratto con la concessionaria e nel giro di poco tempo è possibile avere la propria auto a disposizione. 

Cosa è incluso nel canone mensile

La formula del noleggio auto a lungo termine è particolarmente interessante perché consente di sapere in anticipo quanto si spenderà per il proprio veicolo, senza sorprese di alcun tipo. Nel canone mensile che va corrisposto alla concessionaria infatti sono inclusi tutti quei costi che solitamente andrebbero sostenuti extra come la copertura assicurativa RCA, l’assistenza stradale, il bollo auto, la manutenzione ordinaria e straordinaria e via dicendo. 

Si tratta di un vantaggio non da poco, perché optando per il noleggio auto a lungo termine si possono evitare spese impreviste. L’unico costo che sostanzialmente rimane a proprio carico e non è incluso nel canone mensile è infatti quello relativo al rifornimento di carburante.

Cosa succede al termine del contratto di noleggio

La formula del noleggio auto a lungo termine non deve essere confusa con il classico leasing riservato alle aziende: non a caso è sempre più diffusa anche tra i privati. Al termine del contratto, in questo caso, non è previsto alcun tipo di obbligo di acquisto del veicolo. Ciò significa che una volta scaduto il periodo del noleggio a lungo termine si è liberi di restituire l’auto senza pagare alcuna penale e sostenere alcun costo aggiuntivo. Non si è costretti a riscattare la vettura e la si può semplicemente rendere. 

Le migliori concessionarie offrono tuttavia la possibilità di scegliere, permettendo ai clienti di continuare a guidare lo stesso veicolo al termine del contratto magari approfittando di un canone mensile più vantaggioso. Spesso è anche possibile cambiare auto, prolungando il contratto e via dicendo. 

Noleggio auto a lungo termine: conviene davvero?

Al giorno d’oggi la formula del noleggio auto a lungo termine è sempre più popolare, anche e soprattutto tra i privati. In molti tuttavia si chiedono se sia effettivamente conveniente ed è una domanda più che lecita. I vantaggi del noleggio auto a lungo termine sono numerosi, dunque possiamo affermare che si tratta sicuramente di un’opzione che merita di essere presa in considerazione. 

Si rivela particolarmente conveniente per i neopatentati, per coloro che utilizzano parecchio l’auto e dunque avrebbero costi elevati di manutenzione nel caso di un veicolo di proprietà, ma anche per chi desidera cambiare di frequente il veicolo per guidare sempre un modello nuovo ed aggiornato. Grazie alle offerte di noleggio lungo termine senza anticipo, al giorno d’oggi si riescono a trovare promozioni davvero molto interessanti e alla portata di tutti: vale dunque la pena approfittarne e su questo non ci sono dubbi. 


Articolo pubblicato il giorno 21 Settembre 2022 - 16:49

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e narrazione culturale

Ercolano – Napoli si prepara a ospitare “Amabiland”, l’evento ideato da Amabile Jewels, il brand… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 13:16

Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda Marcora

Firenze - Dopo la colata detritica di inizio luglio, da stamani il Centro per la… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 13:02

Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione 2025/2026

Napoli – Tra le voci vibranti di Foria e l'eco immortale del "Principe della risata",… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 12:34

Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida i visitatori

NAPOLI – Il Parco Nazionale del Vesuvio entra nel futuro e lo fa con un… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 12:06

Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone africano

ROMA – Ancora qualche ora di sole e stabilità, poi domenica l’atmosfera si agita e… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 11:56

Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli 8 secondi funzionano”

È un Pierluigi Collina convinto e soddisfatto quello che racconta al sito della FIFA l’impatto… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 11:46