Numerosi sono stati gli interventi dei vigili del fuoco del comando provinciale di Benevento a causa del maltempo delle ultime ore che ha colpito varie zone del Sannio e, in particolare i comuni della Valle Telesina e del Titerno.
Smottamenti, allagamenti e alberi caduti in seguito a una “bomba d’acqua” si sono registrati a Morcone, Cerreto Sannita, Pietraroja e Cusano Mutri.
A Castelvetere in Val Fortore scuole chiuse oggi e domani a causa del maltempo. E’ quanto ha deciso il sindaco Gianfranco Mottola con una ordinanza che impone “la sospensione dell’attivita’ didattica a causa dalle avverse condizioni atmosferiche”.
E’ bastata un’ora di pioggia intensa e il fango ha invaso le strade mentre massi sono caduti a ridosso di alcune case. Momenti difficili a Cerreto Sannino e nella zona agricola antistante il comune in provincia di Benevento.
La masse d’acqua al suolo hanno provocato anche l’esondazione dei torrenti che erano in secca da mesi. Le conseguenze sulle aree rurali, sulle attrezzature produttive e sulle stesse aree urbane sono da quantificare, come hanno confermato i sindaci di Cerreto Sannita, Giovanni Parente, e Faicchio, Nino Lombardi.
Anche il sindaco di San Giorgio la Molara, Nicola De Vizio, per il Fortore ha lamentato le conseguenze della intensa pioggia. Forte grandinata nelle aree di San Marco dei Cavoti, Campolattaro e aree vicine. Al lavoro i Vigili del Fuoco.
Lino Musella è in scena al Teatro Sannazaro di Napoli con il suo spettacolo "L’ammore… Leggi tutto
Milano - Un uomo di 51 anni di origine egiziana è stato gravemente ferito a… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere – Prosegue davanti al Giudice Valerio Riello, della Terza Sezione Penale… Leggi tutto
Pozzuoli– I Carabinieri del Nucleo Forestale di Pozzuoli hanno sorpreso tre individui intenti a effettuare… Leggi tutto
Napoli - Sedici anni appena, ma già immerso in dinamiche criminali spietate, frequentazioni pericolose e… Leggi tutto
Napoli – Un 21enne di Marano è stato ferito da un colpo d'arma da fuoco… Leggi tutto