Arzano, revoca bene confiscato: il Tar dà ragione al Comune. Vittoria dell’assessore Giuseppe Vitagliano.
Arzano – Revoca bene confiscato, il Tar dà ragione al Comune.Potrebbe interessarti
Napoli, la guerra dei ragazzi: in due anni una scia di sangue tra baby killer e vittime innocenti
Cumana potenziata per Napoli–Qarabag: EAV prolunga gli orari dei treni
Poggioreale, assalto notturno alla Tabaccheria Galluccio: banditi in fuga grazie ai proprietari
Napoli, resta in carcere il rapinatore seriale Mario Monticelli
“Si continua a procedere sulla strada della legalità – precisano dall'associazione Nuove Generazioni - . Il TAR, sebbene in fase cautelare, ma con motivazione che si sofferma anche sul merito dell’impugnazione, dà ragione all’operato dell’ufficio Patrimonio, il quale, seguendo le indicazioni dell’amministrazione ed, in particolare, dell’assessore al ramo Vitagliano, prosegue il percorso tracciato dalla commissione straordinaria, finalizzato al recupero comunale dei beni confiscati non correttamente gestiti dagli assegnatari, con procedure che, rispetto al passato, però, ricevono il sigillo di legittimità anche da parte degli organi di giustizia”.
L’avvio delle procedure di revoca erano partite a seguito dello scioglimento per camorra avvenuto nel 2019 e proprio sulla questione era intervenuta anche una indagine della prefettura che avrebbe ravvisato diverse incongruenze nella gestione dei beni segnalando la vicenda anche al Ministero dell’Interno. La revoca alla “Matilde Serao” segue di qualche mese quella dell’Associazione dal Basso che dopo la notifica dell’avvio delle procedure riconsegnò volontariamente le chiavi della struttura.
Carmine Longhi
































































Lascia un commento