Cronaca Nera

Arzano, i guaglioni clan della “167” corrono in moto, scatta il coprifuoco

Condivid

Arzano.Motori rombanti e probabilmente truccati, senza casco, senza copertura assicurativa e a volto scoperto: rappresenta il nuovo status simbol della mala locale forte delle ultime scarcerazioni eccellenti.

L’allarme è stato lanciato e confermato da decine di cittadini che specialmente nelle ore pomeridiane, assisterebbero all’andirivieni di moto e una fiat panda che si lanciano a folle corsa tra via, Melito, via Pecchia, via Sette Re, Piazza Cimmino e via Napoli fino alla via Colombo.

Dopo le feste con fuoriserie di lusso, fuochi d’artificio, serenate di neo melodici e inchino ai padrini del vessillo raffigurante la madonna: segnalazioni giornaliere giungono da diverse parti della città. Sfreccerebbero a folle velocità per le strade di Arzano, con traverse imboccate contro mano.

Sono queste le nuove frontiera della camorra paesana costola degli Amato-Pagano che in città, nonostante decimata da arresti e blitz dei carabinieri, tenta di imporre la propria presenza. Il clan, in difficoltà dopo gli le inchieste che hanno svelato anche omicidi eccellenti, avrebbe messo le redini (ma solo temporaneamente) nelle mani di piccoli spacciatori e galoppini.

A decimare la “cupola” cittadina i militari dell’Arma che a seguito di diverse operazioni anticamorra hanno fatte scattare le manette per 29 persone ritenute a vario titolo capi e gregari del clan della 167. In sella agli scooter Angelo Antonio Gambino e Salvatore Romano detto Sasy (da poco scarcerati) contornati da guardaspalle invadono le strade cittadine con la loro presenza.

Secondo le numerose indagini pregresse, gli esattori del clan non farebbero alcuna distinzione tra imprenditori, negozianti, estetiste e contrabbandieri di sigarette. Tanto che a finire vittima delle estorsioni anche esponenti del clan Moccia, Giuseppe Orlando ( ucciso ad Afragola qualche anno fa) che aveva denunciato la richiesta di pizzo. Insomma, quello che starebbe emergendo segna un punto di svolta anche sulla nuova mappatura criminale della conduzione degli affari illeciti in città.

Carmine Longhi

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato il giorno 17 Settembre 2022 - 07:57
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, incendio a via Gianturco, Arpac rassicura: “Valori dell’aria nella norma”

Napoli – L'Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania) ha avviato le prime… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 21:28

Lettere, Fibra ottica: partiti i lavori di ripristino dopo le sanzioni del Comune

Lettere– Sono finalmente iniziati gli interventi di ripristino delle strade danneggiate dai lavori per la… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 21:18

Migliaia volontari delle Pro Loco e infioratori colorano Piazza San Pietro e via della Conciliazione

Roma - Oltre 4.000 soci pellegrini delle Pro Loco e circa 800 volontari infioratori hanno… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 21:08

Social,  l’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido: genitori sul piede di guerra

salerno – L’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido e scoppia la protesta tra le… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 20:58

Maxi-controlli a Baia: sanzioni da 15mila euro e sequestri tra lidi e locali

Bacoli – Operazione a tappeto nei locali balneari e ricettivi di Baia, dove nei giorni… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 20:48

Ex Whirlpool Napoli, firmato l’Accordo di sviluppo: ora si attende la delibera per l’ingresso di Invitalia

Napoli – Nuovo passo avanti per la reindustrializzazione del sito ex Whirlpool di via Argine:… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 20:38