Politica

Arzano, carabinieri al comune: prelevati documenti da ufficio tecnico e Suap

Condivid

Arzano. Blitz dei carabinieri al Comune: prelevati diversi faldoni di documenti dall’Ufficio tecnico e quello Suap dell’Ente su delega della Procura della Repubblica.

Il blitz è scattato nei giorni scorsi, ma al comune hanno tenuto la notizia riservata anche perché si tratterebbe di due pratiche edilizie motivo degli scioglimenti per mafia del 2015 e 2019 e coinvolte in recentissime inchieste giudiziarie che vedono già indagati e imputati diversi tecnici e dirigenti comunali.

Gli investigatori sono saliti direttamente al secondo piano del Comune, dove si trova l’Ufficio tecnico e quello Suap. Qui, si sono trattenuti per almeno un paio di ore, chiedendo ai dipendenti in servizio alcuni documenti e, dopo essersi accertati che si trattasse di quelli per i quali era scattata l’attività di indagine, hanno effettuato l’acquisizione di alcuni faldoni relativamente a due mega capannoni in via Sette Re e Corso D’Amato.

Sulla vicenda, per il momento, vige il massimo riserbo, la materia è molto delicata. Bocche cucite, si continua a registrare molta preoccupazione negli ambienti tecnici e politici del Comune. I riflettori sono puntati sull’ufficio tecnico e quello Suap. Potrebbe non essere passata inosservata l’assenza di provvedimenti consequenziali degli uffici preposti a seguito di una serie di falsi documenti, dichiarazioni mendaci, assenza di calcoli al genio civile, lottizzazioni, abbattimento di plinti e abusi edilizi già certificati nelle relazioni tecniche stilate dai precedenti funzionari.

Vicende che potrebbero legare alcuni politici locali a “promesse” di campagna elettorale. Ancor più sintomatico, e la cosa sarebbe già arrivata all’attenzione del Procuratore, che a nessun consigliere comunale o cittadino è stato consentito accedere agli atti.

Anzi, addirittura qualche funzionario – in possesso delle verificazione del consulente nominato dal tribunale e tenute ben celate -, avrebbe già sentenziato la soccombenza del comune dinanzi i giudici amministrativi venendo meno però, alla richiesta dell’avvocato difensore dell’ente di preparare una propria CTP ( consulenza di parte) a difesa.

La presenza degli militari ha tuttavia fatto tremare i polsi a tutti. Riflettori puntati oltre che sulla gestione del Suap anche sull’assessorato all’ambiente e sull’ufficio condoni edilizi.

Carmine Longhi


Articolo pubblicato il giorno 20 Settembre 2022 - 08:56

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni

Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:35

Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è allarme

Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:15

Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti 700 litri di olio esausto

Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:04

Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan

In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 19:15

Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne

Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 18:45

La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro Marinelli

Parlare di Juve Stabia sorpresa del campionato dei serie B è un'offesa alle prestazioni dei… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 18:11