San Giorgio a Cremano

Accordo tra il Comune Di San Giorgio a Cremano e l’Università Federico II

Condivid

Accordo tra il Comune Di San Giorgio a Cremano e l’Università Federico II. L’accordo prevede la “Rigenerazione Sostenibile di ex aree industriali da destinare ad Edilizia Universitaria”

San Giorgio. Firmato oggi presso il Dipartimento di Architettura dell’Università Federico II di Napoli, l’accordo di collaborazione scientifica tra il Comune di San Giorgio a Cremano e l’Ateneo partenopeo per un progetto di rigenerazione sostenibile di ex aree industriali da destinare ad edilizia universitaria. A siglare l’intesa il Sindaco di San Giorgio a Cremano, Giorgio Zinno, la Prorettrice dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Rita Mastrullo e il Direttore del Dipartimento di Architettura, Prof. Michelangelo Russo,

Alla presenza del Prof. Pietro Nunziante, dell’Arch. Sergio Virz e del Vicesindaco Pietro De Martino, con questo accordo accordo con cui si dà il via ad uno studio che prevede la rigenerazione sostenibile dell’ex area industriale in via Carceri Vecchie e parte della ex Caserma Cavalleri, da destinare anche ad edilizia residenziale universitaria e a laboratori scientifici universitari.

Il progetto prevede in sostanza lo studio sulla possibilità di avere in quella zona anche alloggi residenziali per gli studenti fuori sede che frequentano i corsi di laurea dell’Università Federico II, nonché strutture scientifiche – aule e laboratori – di supporto alle attività dell’ateneo.

Nello stesso tempo sarà riqualificata e valorizzata l’area a sud della città, entrando a far parte del prestigioso “circuito” della Federico II.

“La nostra città ha un’importanza fondamentale anche in virtù del posizionamento strategico tra San Giovanni a Teduccio, dove vi è il polo universitario e della ricerca e Portici, dove vi è la sede della facoltà di Agraria – spiega il Sindaco Giorgio Zinno – Ringrazio il Magnifico Rettore, Prof. Matteo Lorito per aver mostrato grande attenzione per la nostra comunità e visto l’interesse comune quindi, di intervenire sulla Città di San Giorgio a Cremano, dopo la firma di questo accordo, il prossimo passo sarà l’avvio di studi e ricerche congiunte di fattibilità strategica e operativa, funzionali allo scopo”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 27 Settembre 2022 - 16:30
Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, allarme inquinamento a Vigliena, pesci morti nel mare balneabile: “Cosa sta succedendo?”

Napoli. Pesci a galla, acqua torbida e un odore nauseabondo. È lo scenario che si… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 06:34

Oroscopo di oggi 6 agosto 2025 segno per segno

Marte in trigono con Giove regala una spinta energetica a tutti i segni, soprattutto a… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 06:04

Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore

Roma– Il cinema mondiale trattiene il fiato: Francis Ford Coppola, uno dei più grandi registi… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 21:41

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni di euro

Roma– Nessun fortunato vincitore del “6” né del “5+1” nell’estrazione n. 124 del Superenalotto, che… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 21:29

Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città per città

Roma– È arrivato il consueto appuntamento con le estrazioni del Lotto, che nella serata di… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 21:08

Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De Felice: l’appello della famiglia

Pozzuoli  – È allarme a Pozzuoli per la scomparsa di Salvatore De Felice, un giovane… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 20:55