Cultura

A Trecase letture all’ombra del Vulcano

Condivid

A Trecase letture all’ombra del Vulcano. Lo scrittore Franco Arminio ospite della prima serata.

Al via la seconda edizione di Trecase legge, letture all’ombra del Vulcano – infiltrazioni culturali a sostegno della legalità e della promozione del territorio di Trecase – promosso dall’associazione culturale Biesse per il bene sociale presieduta da Bruna Siviglia, in collaborazione con la Libreria Libertà di Torre Annunziata di Fabio Cannavale e Rosaria Vitulano e il patrocinio del comune di Trecase.

Ospite d’onore della serata il poeta e, come ama definirsi, paesologo, Franco Arminio con il suo spettacolo itinerante di poesia insieme al duo canoro Livio e Manfredi.

A rappresentare Biesse Fernanda Pucillo insieme ai soci Gabriella Pepe, Angela Tamburro, Anna Tortora, Teresa Villani e Nello Collaro.

I prossimi appuntamenti saranno tutti nella Villa Comunale di Trecase. Si prosegue l’8 settembre con Luca Trapanese, assessore al comune di Napoli, che dialogherà con Rosaria Vitulano della Libreria Libertà di Torre Annunziata sui “difetti speciali” dei bambini raccontati nel testo “Alba, le parole e i silenzi” scritto con Patrizia Rinaldi e illustrato da Francesca Assirelli e in seconda serata lo scrittore Francesco Paolo Oreste converserà con la stessa Patrizia Rinaldi sulla sua ultima opera “Blanca e le ninas viejas” da cui è stata tratta le serie televisiva Blanca in onda sulla Rai.

Il 16 settembre sarà la volta di Esther Basile, giornalista e filosofa, collaboratrice dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli, con il suo “Pasolini indomito corsaro” che dialogherà con Vincenzo Liguori, docente di Filosofia presso l’istituto Don Milani di Gragnano, letture dell’attrice Anna Maria Ackermann e l’allestimento foto e video sarà a cura di Maria Rosaria Rubulotta.

La manifestazione terminerà il 22 settembre con il musicista Marco Zurzolo che attraverso la raccolta “I napoletani non sono romantici” converserà, accompagnato da intermezzi musicali, con l’organizzatrice dell’evento Fernanda Pucillo.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 6 Settembre 2022 - 11:42
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e disagi sulle strade

Salerno – Un pomeriggio d’agosto segnato dal sole e dalle alte temperature si è trasformata,… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 19:14

Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante

Spoerlonga– Ha preteso di cenare quando la cucina era già chiusa, e al rifiuto dei… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 18:51

Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione

Viviamo in un’epoca in cui l’autorevolezza non è più solo una questione di testate storiche… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 18:32

Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito da un’elica

Napoli – Federico (nome di fantasia) arriva al pronto soccorso dell’Ospedale del Mare poco dopo mezzogiorno.… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 18:21

Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax

Napoli è una città che solitamente si vive a ritmo veloce, tra il vociare dei… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 17:57

Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate le case più vicine

Mattinata di intensa attività a Castel San Giorgio, dove un incendio di vegetazione si è… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 17:35