AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 19:59
18.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 19:59
18.7 C
Napoli

Villammare Festival Film&Friends 2022, i nomi dei vincitori

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Villammare Festival Film&Friends 2022, i nomi dei vincitori.

E’ terminata con grande successo la rassegna cinematografica “Villammare Festival Film&Friends” condotta da Daria Scapitta, organizzata dal Patron Alessandro Cocorullo e sotto la direzione artistica di Andrea Axel Nobile.

In molti sono arrivati in piazza Portosalvo ad applaudire i super ospiti di questa edizione ricca di colpi di scena. La giuria capitanata da Vince Tempera e la poliedrica attrice e regista partenopea Cinzia Mirabella.

Durante le serate sono stati assegnati i premi agli ospiti d’eccezione di quest’anno:

Ornella Muti - Icona Cinema Italia

Maria Grazia Cucinotta - Migliore Attrice con il film “Il vecchio e la bambina” , l’attrice ha dedicato il prestigioso premio, al “nonno Carlo”, il recente suocere scomparso, un momento di grande emozione.

Pino Quartullo - Premio Personaggio Maschile dell’Anno

Raffaella Di Caprio - Attrice Rivelazione

Corinne Clery - Premio alla Carriera

Sebastiano Rizzo - Miglior film “Il vecchio e la bambina” per la sezione TTC - Turismo Territorio e Cinema (premio che va ai film che valorizzano il territorio attraverso il cinema).

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCinema

Gio Sada - Migliore Canzone Originale per il film “L’amore non si sa” di Marcello di Noto.

La giuria dei lungometraggi composta da Vince Tempera, Susanne Franz e Fabio Re hanno assegnato i premi a:

Miglior Film: L’AFIDE E LA FORMICA di Mario Vitale. Il film ha affrontato una storia complicata rendendola semplice e naturale con l’aiuto della fotografia, la regia e la sceneggiatura. Molto bravi i attori principali.

Miglior Musica: L’AMORE NON SI SA di Marcello di Noto. Sottolinea con le canzoni e la colonna sonora il testo e la scena.

Miglior Sceneggiatura:  LA SANTA PICCOLA di Silvia Brunelli. Il film sposa due mondi, il sacro e il profano.

Miglior regia: FEMMINILE SINGOLARE film di 7 registi diversi dedicato alle donne Recupero del modello degli anni 70 dei film a episodi: la stessa tematica da occhi diversi.

I corti vincitori selezionati da Gaetano Bellotta (Presidente), Cinzia Mirabella e Ahartmut Saam sono: Work it class! di Pol Diggler al primo posto, Yallah! di Nayla Nassar al secondo posto e Tiam di Mattia Azzarelli al terzo posto.

A occhi chiusi di Alessandro Perrella Premio Rotary.

Premio giuria popolare corti è "Dream" di Davide Vigore.

Articolo pubblicato il 29 Agosto 2022 - 10:00 - Regina Ada Scarico

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti