Cronaca di Napoli

Napoli, in Villa comunale nuovi interventi su aiuole. Restaurate otto statue

Condivid

Proseguono i lavori di manutenzione della Villa Comunale di Napoli dopo anni di incuria e abbandono, in attesa del progetto complessivo di restyling. E’ quanto si legge in una nota dell’ufficio stampa del comune.

Numerose le attività già portate a termine dall’amministrazione comunale come da priorità indicata dal sindaco Gaetano Manfredi e seguita quotidianamente dall’assessore al Verde Vincenzo Santagada.

“Innanzitutto, è stato recuperato l’impianto di irrigazione. Sono state poi ripristinate le giostrine vandalizzate che finalmente sono di nuovo a disposizione dell’utenza. A breve ci saranno altri interventi – ha dichiarato ancora Santagada – mirati per recuperare il restante 20% delle aiuole e garantire una migliore accessibilità dai cancelli della Villa. La pulizia ed il decoro sono garantiti da una frequenza quotidiana della lavastrade, dagli esecutori tecnici del servizio verde, dagli esecutori dell’Hub polifunzionale di Soccavo”.

Tra le attività in corso, il restauro delle prime 8 statue che si affacciano su piazza Vittoria. L’associazione MacsMecenati per le arti, il cinema e lo sport presieduta dal notaio Roberto Dante Cogliandro – ha raccolto la somma di 80mila euro da utilizzare mediante il meccanismo dell’art-bonus. Le otto sculture di periodo neoclassico, copie di statue di epoca romana raffiguranti soggetti mitologici su alti basamenti, sono quasi tutte opere dello scultore genovese Tommaso Soleri e provengono dalla reggia di Caserta. Inizialmente collocate all’interno della Villa, furono qui sistemate nell’ambito dei lavori di rifacimento dell’ingresso deciso nel 1870 da Ferdinando IV di Borbone su progetto di Carlo Vanvitelli.

Nell’ambito dell’intervento sarà restaurata e rimontata anche la statua del «Fauno che suona il piffero» attualmente in deposito dopo essere stata vandalizzata. I lavori di restauro avranno la durata di 6 mesi e saranno condotti sotto la sorveglianza della Sovrintendenza e del Comune di Napoli. L’opera è stata resa possibile grazie al sostegno in particolare di Scuoto Impianti di Bruno Scuotto, Servizi Integrati di Nicola Salzano De Luca, Gsn di Francesco Marrone, Eden di Francesco Pecorella, Iterga Costruzioni di Francesco Tuccillo, Alfano Energia di Antonio Alfano, Abn Wind Energy di Antonio Apreda, Marinella srl di Maurizio Marinella, Ranieri Impiantistica di Pasqualino Ranieri con il contributo del professor Carmine Gambardella.


Articolo pubblicato da Vincenzo Scarpa il giorno 4 Agosto 2022 - 19:45
Vincenzo Scarpa

Vincenzo Scarpa, Giornalista Pubblicista per Cronache della Campania e Studente di Scienze Politiche all'Università di Napoli Federico II. Appassionato di qualsiasi tipo di sport, ama scrivere e parlare principalmente di calcio

Pubblicato da
Vincenzo Scarpa

Ultime Notizie

Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici

Roma – Allerta alimentare nei supermercati Carrefour .La catena ha annunciato il ritiro di quattro… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 23:22

Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della notte di Ferragosto

Momenti di paura oggi pomeriggio nel comune di Sangineto in provincia di Cosenza dove c'è… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 22:43

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista assoluto

ROMA,– Serata ricca di sorprese per gli appassionati di Lotto e 10eLotto, con un’estrazione che… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 21:18

Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é la prevenzione

Arzano - Gli incendi dei terreni incolti creano non poche difficoltà, sia all'ambiente sia agli… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 20:46

De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato da applausi

Napoli - Il ritiro di Castel di Sangro si chiude nel migliore dei modi per… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 20:39

Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo tra paziente e Asl Napoli 3 Sud

Napoli– Sembrava una partita chiusa con un “no”, ma la vicenda della donna affetta da… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 20:22