ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 19:10
27.7 C
Napoli

Terra dei Fuochi, sequestrate 5 attività commerciali e 153 mila euro di sanzioni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Cinque attività commerciali sequestrate e oltre 153 mila euro di sanzioni nell’Action day interforze nella ‘Terra dei Fuochi’, nei Comuni di Francolise e Sparanise, in provincia di Caserta e nel Comune di Pompei nell’Area Metropolitana di Napoli.

Non si è fermata l’azione delle donne e degli uomini dell’Esercito Italiano e delle Forze dell’Ordine impegnate nell’Operazione “Terra dei Fuochi”, anche nel periodo di Ferragosto, nel contrasto alle attività illecite che producono rifiuti speciali, industriali, artigianali e commerciali operando successivamente lo smaltimento illecito di rifiuti e causando così roghi tossici per la popolazione. In particolare, gli Action Day settimanali si sono concentrati nella provincia di Caserta e Napoli portando a risultati di assoluto rilievo.

Il giorno 10 agosto, nei comuni di Francolise e Sparanise, l’intervento dei militari dell’Esercito e delle Forze dell’Ordine, supportati dalle agenzie territoriali interessate al contrasto dei reati ambientali, ha permesso il controllo di 4 attività, di cui 2 sequestrate e l’identificazione di 11 persone. Inoltre, sono state comminate sanzioni per illeciti amministrativi, con ammende quantificate in oltre 70 mila euro.

Per il controllo e verifica dei siti individuati dagli specialisti dell’Esercito Italiano e del ROAN della Guardia di Finanza attraverso strumenti operanti nella terza dimensione e quelli individuati dalle Questura di Caserta e Napoli e dalle Polizie Locali, sono stati impiegati 6 equipaggi, con un totale di 17 donne e uomini, messi in campo dall’Esercito Italiano su base 3° Reggimento Bersaglieri, con unità della Polizia di Stato di Santa Maria Capua Vetere, Guardia di Finanza di Mondragone e Capua, Carabinieri di Sparanise e Francolise, Polizia Provinciale di Caserta, Polizia Municipale di Sparanise e Francolise, oltre che la ASL Veterinaria e personale dell’ARPAC di Caserta e dell’Ispettorato Centrale Repressione delle Frodi (ICQRF).

Il giorno 11 agosto, nel comune di Pompei, l’intervento per il contrasto dei reati ambientali ha permesso il controllo di 7 attività, di cui 3 sequestrate e l’identificazione di 19 persone, di cui 2 denunciate all’Autorità Giudiziaria. Inoltre, 3 persone sono state sanzionate per illeciti amministrativi, con ammende quantificate in circa 83 mila euro.

Per il controllo e verifica dei siti individuati con il coordinamento diretto della Dott.ssa Palumbo, Dirigente del Commissariato di Pompei, sono stati impiegati 7 equipaggi per un totale di 18 donne e uomini, messi in campo dall’Esercito Italiano su base 3° Bersaglieri e Cavalleggeri Guide 19°, con unità della Polizia di Stato, Carabinieri e Polizia Municipale di Pompei, Guardia di Finanza di Torre Annunziata e funzionari dell’Ispettorato Centrale Repressione delle Frodi (ICQRF).


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 12 Agosto 2022 - 14:41

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
Camorra, stesa al rione Villa: segnali di guerra tra i...
Oroscopo di oggi 29 agosto 2025 segno per segno
Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
29 Agosto 2025 - 19:26 — Ultima alle 19:10
  1. 19:10
  2. 18:39
  3. 17:41
  4. 16:49
  5. 16:35

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker