#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 23:47
22.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....

Al via la seconda edizione del Perdifolk, concerti simultanei e stand up comedy a Perdifumo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Al via la seconda edizione del Perdifolk, concerti simultanei e stand up comedy a Perdifumo: sabato 26 agosto.

Sabato 26 agosto a Perdifumo si svolge la seconda edizione dell’evento dal vivo diffuso cilentano Perdifolk che si apre anche a performance di stand up comedy. “Perdifolk” si svolge in un unica giornata nel caratteristico borgo del centenario comune del Cilento nel quale si esibiranno dal vivo, in una modalità unica e irripetibile, esponenti del rock e neo-folk partenopeo e cilentano: Faderica (cantautrice e illustratrice salernitana), i Licosa (giovane e promettente rock band di Agropoli), Simone Morabito del gruppo Riva, il cantautore e chitarrista napoletano di stanza a Roma Francesco Forni e i Foja che per l’occasione si esibiranno in un inedito duo con Dario Sansone (voce e chitarra) e Giovanni Schiattarella alle percussioni.
Novità assoluta è la sezione stand up comedy, una forma di spettacolo in cui un comico si esibisce “in piedi” rivolgendosi direttamente al pubblico. Protagonista sarà Vincenzo Comunale tra i più giovani comici d’Italia. Ha vinto diversi premi nazionali, come il “Premio Massimo Troisi” e il “Premio Charlot” ed è apparso in diversi programmi TV come “Zelig”. Al fianco di Comunale ci sarà anche un nuova scommessa della comicità napoletana di nome Davide DDL.

Le piazze e gli angoli più suggestivi del centro storico di uno dei borghi più caratteristici del Cilento diventeranno insoliti parterre; un totale di tre location affascinanti, con diverse caratteristiche uniche nel loro genere, ospiteranno un cast artistico imperdibile per gli amanti della musica che potranno intervallare i momenti sonori con un’innovativa comicità.

L’idea di base, voluta e realizzata dalla collaborazione tra Pro Loco di Perdifumo e Full Heads records e SoundFly, con il patrocinio del Comune, è proporre spettacoli “in contemporanea e diffusi”. Senza sosta e in maniera intercambiabile si passeggerà nel borgo godendo le bellezze, le peculiarità architettoniche, degustando prodotti locali, fino ad una sorpresa finale con un party conclusivo.

Due set di concerti partiranno contemporaneamente alle ore 22.00 e prevedono la stessa line up artistica ma con una sequenza di esibizione differente. Le location prescelte saranno nuovamente i due scorci più affascinanti del borgo: Piazzale della Posta, con la sua cornice dell’inconfondibile Campanile, e Piazza Guglielmini impreziosita dalla storica fontana pubblica adiacente all’omonimo Palazzo.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 23 Agosto 2022 - 16:00


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie