Nelle foto a sinistra un dipendente comunale che aspira gli escrementi degli animali, a destra una zona dopo essere stata pulita
Succede a Salerno, i dipendenti comunali sono stati dotati di speciali scooter modificati con un aspiratore per raccogliere la cacca degli animali e sanificare le strade.Infatti grazie a dei particolari aspiratori i dipendenti comunali riescono a pulire velocemente le strade liberandole dalle feci degli animali lasciate in terra dai padroni “incivili” e irrispettosi della comunità.
Il sindaco ha dichiarato che, anche grazie a questa iniziativa, si riuscirà a «battere gli incivili». Indubbiamente sono iniziative importanti che vanno ad arginare un fenomeno quello degli escrementi lasciati in strada, che crea problemi anche di carattere sanitario , nonchè grazie al forte caldo causa di cattivi odori. Ed infine disturba oltre che i cittadini, le famiglie con bambini ma anche i turisti sempre più numerosi in città.
Anche a Napoli si tentò negli scorsi anni di arginare le cacche degli animali nelle strade immaginando di usare le analisi del DNA sulle feci per abbinarli ai chip degli animali e di conseguenza multare i proprietari ma non se ne fece nulla . Ad oggi le strade di Napoli vengono pulite con speciali attrezzature quando è possibile .
A Salerno invece si è optato per una soluzione differente come raccontato dal sindaco di Salerno Vincenzo Napoli con un post sul suo profilo Facebook:
«Una particolare attenzione è stata dedicata nelle ultime giornate alla rimozione delle deiezioni canine anche con l’utilizzo di una moto speciale che aspira gli escrementi e sanifica la strada. Stiamo intervenendo nei punti dei quartieri dove si verificano questi problemi. Con impiego di personale ed ore lavoro che avrebbe potuto esser impegnati altrove se i padroni si fossero comportati da persone perbene. Un danno doppio per la nostra comunità. È un fenomeno sovente e giustamente segnalato dai concittadini. Bisogna rendersi conto che con migliaia di cani che vivono in città basta anche una piccola parte di padroni incivili per sporcare le strade. È una lotta quotidiana, una fatica di Sisifo. Ma con la collaborazione dei cittadini riusciremo ad isolare e sconfiggere gli incivili.»
Napoli - Mezzo chilo di droga, un ordigno esplosivo artigianale in grado di far saltare… Leggi tutto
Dopo la morte di Pippo Baudo, avvenuta il 16 agosto 2025, il cordoglio del mondo… Leggi tutto
Aurelio De Laurentiis torna a parlare della cessione più dolorosa degli ultimi anni in casa… Leggi tutto
Napoli - E' diventato virale il video pubblicato sui social della storia dei "Maranza" cacciati… Leggi tutto
C’è chi li vive come rito quotidiano e chi come parentesi poetica tra una riunione… Leggi tutto
Vacanze per le famiglie, solitudine e abbandono per gli animali. L’estate continua a confermarsi una… Leggi tutto