Il ministero della Salute ha emesso un modello di richiamo per le confezioni di "Coca-Cola Original Taste".
Il motivo della segnalazione è "richiamo per rischio chimico". Ossia per la presenza di zucchero in un lotto preciso di bottiglie della bevanda nonostante l'etichettatura indichi il contrario.
Si fa esattamente riferimento alla confezione da nove bottiglie in vetro da un litro, senza zucchero, del lotto di produzione L2207087N.Potrebbe interessarti
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
Estate killer: oltre 1.100 morti di caldo a Milano, a Napoli 579
"Errata etichettatura - si legge nel modello di richiamo - il prodotto contiene zucchero. La bottiglia presenta il tappo rosso anziché nero e l'indicazione 'zero zuccheri' quando invece contiene zucchero". L'invito della Coca Cola è dunque quello di "verificare il numero di lotto riportato sul collo della bottiglia; qualora corrispondesse a quelli coinvolti vi invitiamo a contattare il nostro Numero Verde (800.534.934) per provvedere alla gestione".
Coca Cola, cosa significa rischio chimico
Sull'oggetto della segnalazione, il ministero della Salute ha scritto "rischio chimico" ma è necessaria una rassicurazione: ciò non vuol dire che all'interno della bevanda si trovino sostanze pericolose quali plastica, vetro o metalli come accaduto in passato per altri prodotti. La dicitura serve a mettere in guardia dalla presenza di una sostanza che, secondo le indicazioni dell'etichetta, non dovrebbe esserci. Nel caso specifico, sulle 9 bottiglie di Coca-Cola sopra menzionate sono state stampate etichettature errate, motivo per il quale il prodotto contiene zucchero quando invece non dovrebbe.
Lascia un commento