#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 18:23
33.2 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...
Napoli, Cardarelli sotto pressione: “Al pronto soccorso solo in caso...
Bloccato con il taser e arrestato il pregiudicato che ha...
Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e...
Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila...
Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il...
Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato...
Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina...
Qualiano, agguato sotto casa: 28enne ferito a colpi di pistola
Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...
Oroscopo del 13 agosto 2025 segno per segno
Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione

Restate a Napoli, kermesse di musica e arte dal 9 al 16 agosto

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Restate a Napoli, kermesse di musica e arte dal 9 al 16 agosto. Ingresso libero su prenotazione.

Musica, teatro, danza, arti circensi e arte di strada per accompagnare le serate dei napoletani che restano in città e dei tanti turisti che affollano il capoluogo campano. E’ Restate a Napoli, kermesse in programma in piazza Plebiscito dal 9 al 16 agosto, promossa dall’amministrazione comunale con la direzione artistica di Lello Arena.

“La manifestazione coprirà la settimana di ferragosto – ha detto il sindaco, Gaetano Manfredi – e offrirà a napoletani e turisti spettacoli che coprono un’ampia fascia di gusti dalla musica internazionale a quella nazionale e tradizionale. E’ un modo per accompagnare chi resta in città e chi decide di venire a Napoli”.

Al Plebiscito sarà allestito un vero e proprio teatro con 3mila posti a sedere. L’accesso agli spettacoli è gratuito ma è necessaria la prenotazione da effettuare sulla piattaforma digitale al link px.ticalo.it/restateanapoli/.

Obiettivo della manifestazione è rinvigorire e rilanciare lo spettacolo dal vivo, colpito da due anni di pandemia da covid. Oltre 500 le professionalità che saranno impegnate tra artisti, musicisti, tecnici, direttori di produzione, fotografi, personale di sicurezza, assistenti, scenografi, coreografi, autori e addetti ai lavori. Tra gli artisti, solo per citarne alcuni, Alessandro Haber, Greta Zuccoli, Tony Tammaro, Nicola Piovani, gli Avion Travel, Simona Molinari, Joe Bastianich & La Terza Classe, Fede & Marlene, Circus, gli Accademici napoletani ed altri. “Vi aspettiamo – ha aggiunto Lello Arena – sarà una grande festa di arte, teatro, musica in una delle piazze simbolo e più belle di Napoli. E’ una kermesse che propone nuovi talenti, ma anche stelle consacrate di un certo tipo di spettacolo che dà sollievo all’anima e speranza per il futuro”.

Gli spettacoli musicali rientrano nel progetto ‘Napoli città della musica’ del Comune di Napoli che punta a mettere a sistema, valorizzare e internazionalizzare la creatività musicale partenopea e le sue professionalità e a creare un ecosistema adatto al business e alle imprese del settore. I primi due turni di eventi saranno presentati da Serena Caputo, Giulia Cavallo, Martina Di Fonte e Francesco Mastrandrea mentre tutti gli show serali saranno condotti da Lello Arena.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 1 Agosto 2022 - 17:26

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie