#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 19:20
28.2 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”
Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa,...
Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della...
Nomina al Teatro San Carlo, Giuli sceglie Macciardi: Manfredi annuncia...
Napoli, nel carcere di Poggioreale si inaugurano palestra e campetto...

Napoli, disoccupati davanti alla sede Rai simulando un lido balneare

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A Ferragosto centinaia di disoccupati e disoccupate sono in piazza, vicino lo Stadio Maradona di Napoli verso la sede della Rai di Via Marconi, simulando un lido balneare.

Sedie a sdraio, asciugamani e materassini per un lido balneare improvvisato a beneficio di chi anche a Ferragosto “la testa per andare al mare non ce l’ha e deve fare i conti con guerra, carovita, disoccupazione e precarietà”.

E’ la protesta inscenata questa mattina dai disoccupati organizzati napoletani “Movimento di lotta Disoccupati 7 novembre” e Disoccupati 167 Scampia. Diverse decine di persone si sono date appuntamento simulando un lido balneare in strada. Al centro della protesta la normativa sul reddito di cittadinanza, negato a chi ha riportato una condanna negli ultimi dieci anni. “In questo modo – si sottolinea – si incita a continuare a commettere reati piuttosto che prevedere formazione e lavoro per i disoccupati di lunga durata”

In una nota spiegano: “I soldi non ci sono, la testa per andare al mare neanche: guerra, carovita, disoccupazione, precarietà. Mentre passa un decreto di 7 miliardi e 300 milioni di euro per le spese militari (altro che solo affari correnti) tolgono il Reddito di Cittadinanza per chi ha avuto una condanna negli ultimi 10 anni. Praticamente incitano a continuare a commettere reati piuttosto che prevedere formazione e lavoro ai disoccupati di lunga durata appartenenti alle platee storiche.
Nel frattempo aumenta la repressione per chi lotta.

Vogliamo l’applicazione degli impegni assunti il 6 Luglio, la previsione nelle bozze della finanziaria degli emendamenti formativi e finanziari già condivisi per i progetti individuati, la firma del protocollo d’intesa per l’utilizzo delle risorse già individuate finalizzate agli incentivi per l’assunzione dei disoccupati di lunga durata, la riconvocazione del tavolo interistituzionale entro la fine di questo mese per dare seguito agli impegni assunti così come dichiarato a seguito dell’ultima mobilitazione.

Andremo a tutti i comizi elettorali a portare un po’ di realtà proletaria, facendo capire a chiunque andrà al governo che a Napoli dovrà dare conto ai disoccupati organizzati.
Rilanciamo la mobilitazione nel mese di Agosto, nei prossimi giorni indicando le scadenze di piazza. Organizziamo una grande mobilitazione in autunno a Napoli, per insorgere, per alzare la testa, per unire gli sfruttati”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 15 Agosto 2022 - 11:30

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie