#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 22:06
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

Monteforte Irpino, il sindaco ringrazia i vigili per i salvataggi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Monteforte Irpino, una colata di fango e detriti ha invaso il corso principale e alcune vie limitrofe: le squadre dei vigili del fuoco hanno portato in salvo una decina di persone, tra cui alcuni disabili, rimaste bloccate per il fango all’interno delle proprie abitazioni.

“Ringrazio i vigili del fuoco e i soccorsi che sono intervenuti con tempestività ed efficienza. Ringrazio tutti i volontari che si sono rimboccati le maniche e, tra fango e acqua, ci hanno aiutato a rimuovere ostacoli e aiutare le persone in difficoltà”, scrive su Facebook il sindaco di Monteforte, Costantino Giordano.

E poi aggiunge: “La buona notizia è che non ci sono feriti” anche se la bomba d’acqua ha causato “molti disagi e tantissimi danni più e meno gravi, in tutto il territorio comunale”.

Ma l’ondata di maltempo che nel pomeriggio di ieri ha interessato parte del territorio regionale campano ha portato complessivamente a oltre 200 interventi dei vigili del fuoco per soccorsi a persone, allagamenti e rimozione di oggetti e alberi pericolanti. Le province più colpite sono quelle di Caserta (90 interventi dei vigili del fuoco), Avellino (80 interventi) e Benevento (60 interventi).

Monteforte Irpino, conta dei danni, la Provincia di Avellino istituisce Tavolo

Dopo il maltempo che ieri pomeriggio ha interessato diverse province della Campania, oggi la situazione meteorologica e’ migliorata e si contano i danni. La provincia di Avellino, una delle piu’ colpite, con il comune di Monteforte Irpino invaso da acqua, fango e detriti, ha istituito un Tavolo permanente per l’emergenza al fine di fornire supporto alle amministrazioni comunali che ne facciano richiesta.

Il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane, ha scritto a tutti i sindaci irpini per confermare il supporto dell’ente ai Comuni che si trovano a registrare problemi causati dal maltempo. “Gia’ dalla serata di ieri – evidenzia Buonopane – la Provincia si e’ attivata per alcuni interventi. Eventuali richieste di supporto vanno inviate a info@pec.provincia.avellino.it.

Con alcuni sindaci sono costantemente in contatto per verificare la situazione, dopo le devastanti piogge di ieri. Ribadisco solidarieta’ e vicinanza alla comunita’ di Monteforte Irpino e a tutti i cittadini che si trovano a fare i conti con i disagi determinati dal violento nubifragio”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 10 Agosto 2022 - 11:53


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie