#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 11:56
33.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...
Cercola, pusher aveva la stanza dell’albergo come base di appoggio
Napoli, incendio nella notte al Centro Direzionale: fiamme devastano uffici,...
Vesuvio, il peggio sembra passato: prima notte senza fiamme dopo...
Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini
Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione...
Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...

Mobilità elettrica: boom di richieste per la colonnina di ricarica per auto

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Le auto elettriche sono sempre più diffuse, in un’ottica di ecosostenibilità che mira a eliminare, nel prossimo futuro, tutti i carburanti potenzialmente dannosi per l’ambiente.

A livello di consumi, poi, un’auto elettrica ha una convenienza indubbia e per ricaricarla non serve altro che un dispositivo dedicato. Per questo motivo, al giorno d’oggi sono in costante aumento le richieste per le colonnine di ricarica per auto, che permettono di gestire le operazioni in totale autonomia.

Attualmente, è possibile trovare queste risorse anche online, grazie a portali specializzati che si caratterizzano per i prezzi competitivi, in genere più convenienti rispetto a quelli dei negozi fisici.

Se sei alla ricerca di dispositivo altamente performante, acquista una c23olonnina di ricarica per la tua auto su climamarket.it, e-commerce di riferimento dove puoi trovare un’ampia gamma di prodotti per sfruttare le potenzialità delle energie rinnovabili.

Come funziona una colonnina di ricarica per auto

In garage, la colonnina di ricarica è d’obbligo per chiunque disponga di una e-car e non necessita di interventi sulla rete elettrica: molti modelli sono realizzati per poter essere utilizzati in sicurezza sia in un luogo coperto che in uno scoperto, grazie a protezioni idonee integrate.

Naturalmente, trattandosi di un dispositivo di fatto collegato alla rete domestica, può essere utile verificare che vi siano sistemi che evitino il sovraccarico: il cosiddetto powerboost, ad esempio, provvede a ridistribuire i carico elettrico tra tutti i dispositivi di casa, mentre il power sharing consente di allineare anche più caricatori alla volta. E si potrebbe anche verificare, con il proprio fornitore di energia elettrica, la formula migliore per il risparmio in bolletta. In realtà, i dispositivi migliori sono strutturati in modo da consumare meno energia possibile e soprattutto per portare la vettura a una ricarica ottimale in tempi sempre più ristretti man mano che si studiano le nuove tecnologie.

Va anche controllato con precisione il tipo di attacco alla e-car, per avere il cavo giusto e anche la potenza erogata, che in media si aggira intorno ai 22 Kw. Grazie a integrazioni con la moderna domotica, il controllo della colonnina di ricarica può avvenire anche da remoto attraverso bluetooth e wi-fi, da dispositivi mobili e anche con programmazione di giorni e orari. Non solo, esistono software in grado di riportare lo stato della carica, statistiche, durata e persino notifiche a carica avvenuta.

Le principali caratteristiche della colonnina di ricarica per auto

La lunghezza del cavo è spesso fondamentale per ricaricare agevolmente la propria auto elettrica in maniera comoda e versatile: di solito non è inferiore ai 5 metri. La wallbox, poi, non ha dimensioni importanti e quindi ingombra al massimo per circa 20 centimetri in larghezza e in lunghezza. Ne consegue un peso inferiore al chilo che la rende facile da movimentare ovunque.

I LED interni, spesso sono realizzati in modo da cambiare colore per dare la prova visiva della ricarica (in corso o avvenuta) e persino il design è studiato per avere una linearità che ben si adatta con qualsiasi esigenza estetica. Ovviamente, gli standard europei prevedono che ogni dispositivo sia in possesso delle certificazioni ufficiali che ne garantiscano qualità, prestazioni e sicurezza, nonché garanzia anche fino a 3 anni.

Un altro grande vantaggio di queste colonnine di ricarica è anche che spesso consentono di sfruttare energie alternative, se presenti, come ad esempio quella proveniente dai pannelli fotovoltaici. Come avviene poi anche in altre tipologie di dispositivo, in una colonnina di ricarica possono essere presenti optional che avviano la ricarica solo quando ci sia sufficiente flusso di corrente, oppure modalità Eco per risparmiare ulteriormente in bolletta.

Nonostante l’installazione sia piuttosto semplice e non richieda grandi opere murarie, meglio affidarsi a personale esperto che possa farlo in sicurezza.

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 24 Agosto 2022 - 10:11

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie