ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 12:55
27.1 C
Napoli

Al via La Città sotto la Città, si inizia con Capua e San Tammaro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Al via La Città sotto la Città, si inizia con Capua e San Tammaro. Primo weekend di eventi per la decima edizione del progetto.

La manifestazione rientra nel programma di eventi regionali finanziati del POC Campania 2014/20. Per prenotarsi alle visite guidate dei vari comuni si può contattare (fino ad esaurimento posti) tutti i giorni dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 15:30 alle 18:30 il 3312954872 (Archeoclub d’Italia con sede a Santa Maria Capua Vetere).

Ad aprire le danze nel primo weekend di eventi sarà il comune di Capua venerdì 2 settembre. Dalle ore 17:00 alle 18:00 sono previste le visite guidate alle chiese del circuito longobardo: San Salvatore a Corte San Michele, San Giovanni a Corte. Dalle ore 18:00 alle 19:00 visite guidate a: Castello delle Pietre o dei Principi Normanni, Duomo di Capua, Chiesa dell’Annunziata, Camminamenti sotterranei. I siti sono tutti gratuiti, a pagamento resta solo il Museo Provinciale Campano. Per l’occasione però i visitatori de “La Città sotto la Città” pagheranno un biglietto ridotto acquistabile, presso il museo, prima della visita guidata. Alle ore 20:30 in piazza Commestibili ci sarà la degustazione di prodotti tipici e, a seguire, spettacolo con Maria Mazzotta in Amoreamaro.

“Questa è una prima vera occasione per mettere insieme i comuni dell’ Appia attorno a una storia comune di cui dovremmo riappropriarci in toto” – dichiara la consigliera Veronica Iorio – “L’amministrazione Villani ci ha lavorato dal primo giorno di insediamento, riprendendo il tutto con grande collaborazione da parte di tutti. Abbiamo ritrovato anche le associazioni del territorio, felici di poter contribuire alla realizzazione del progetto, prima fra tutte la Pro Loco, punto di riferimento imprescindibile per la nostra città”.

“Un evento che è un punto di inizio per la nostra città, in quanto apre una stagione ricca di iniziative a cui stiamo già lavorando con la collaborazione di molte professionalità del settore. I due eventi di settembre faranno da apripista, sono fiducioso sulla buona risposta della città” – dichiara l’assessore Vincenzo Corcione.

Sabato 3 settembre è il turno di San Tammaro. Si inizia alle con le visite guidate alla Reale Tenuta di Carditello dalle ore 17:00 alle ore 19:00. Per l’occasione i visitatori de “La Città sotto la Città” pagheranno un biglietto ridotto, acquistabile presso la Tenuta prima della visita guidata. Alle ore 20:30 nel galoppatoio della Reale Tenuta di Carditello sono previste le degustazione di prodotti tipici e, a seguire, spettacolo con Mimmo Maglionico e i Pietrarsa con Fausta Venere.

“Ancora una volta viene messa in risalto l’importanza di Carditello per il nostro territorio” – dichiara l’assessore alla cultura avv. Mena Gravino – “Una grande attenzione costante che l’Amministrazione rivolge al sito ponendolo al centro di tutte le sue attività culturali. Risalto sarà dato anche per questo progetto “Regina Viarum” che vede impegnati i vari comuni dell’Appia”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 30 Agosto 2022 - 12:55

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
31 Agosto 2025 - 12:55 — Ultima alle 12:55
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker