La capitalizzazione di mercato delle criptovalute ha superato 1T di dollari per la prima volta dal 12 giugno.
Contenuti
Il recente rally dei mercati delle criptovalute ha recuperato una vecchia pietra miliare, dato che la capitalizzazione complessiva del mercato ha superato 1T di dollari per la prima volta dal 12 giugno.
Dopo aver raggiunto un picco di 3 miliardi di dollari nel novembre 2021, la capitalizzazione di mercato delle criptovalute si è aggirata intorno ai 900 miliardi di dollari nell’ultimo mese. Secondo i dati di TradingView, il 18 giugno è sceso fino a 800 miliardi di dollari.
La scorsa settimana le criptovalute hanno iniziato a registrare una tendenza al rialzo. Le prime sette criptovalute per capitalizzazione di mercato sono tutte in rialzo di almeno il 13% dal 12 luglio, secondo i dati della funzione di charting pubblicata di recente.
Secondo Jeff Dorman, chief investment officer del fondo cripto Arca, il rialzo può essere attribuito a diversi fattori: tendenze macroeconomiche più ampie, sviluppi positivi all’interno delle criptovalute e investitori che scommettono sul successo di The Merge.
“In primo luogo, a livello macro, si è visto un po’ di allentamento delle pressioni”, ha detto Dorman.
“Il dollaro ha smesso di salire, i rendimenti di mercato hanno iniziato a calare un po’. La [Federal Reserve statunitense] e le altre banche centrali hanno iniziato a orientarsi, se non verso una lotta all’inflazione meno aggressiva, almeno verso una maggiore consapevolezza di aver causato troppi danni all’economia e di dover quindi abbassare i tassi di interesse a un certo punto”.
La correlazione tra criptovalute e azioni è effettivamente viva e vegeta: l’S&P 500 è salito del 3% dal 12 giugno, quando Ethereum ha iniziato a salire e molti lo hanno scambiato su Biticodes. Nello stesso periodo, il Nasdaq, che è un settore tecnologico, è salito del 5,6%.
Secondo Dorman, però, ci sono diversi fattori che hanno spinto i guadagni della criptovaluta oltre quelli del mercato azionario statunitense.
“Penso che tutti possiamo concordare sul fatto che la DeFi ha fatto il suo lavoro, mentre la CeFi non l’ha fatto”, ha detto, facendo eco ad altri osservatori del mercato e agli appassionati di criptovalute che hanno visto la DeFi vendicata nelle conseguenze dei fallimenti di aziende come Celsius e Voyager. “Di conseguenza, non è sorprendente che il rally sia stato guidato dai token DeFi”. L’indice DPI della DeFi è salito del 31% nell’ultimo mese.
Altri token sono stati sostenuti da sviluppi positivi, ha aggiunto Dorman. Ma il “grande” è arrivato alla fine della scorsa settimana, quando gli sviluppatori di Ethereum hanno fornito un calendario chiaro, anche se provvisorio, per il tanto atteso aggiornamento noto come The Merge. Se tutto va secondo i piani, The Merge avverrà il 19 settembre e ridurrà il consumo di energia della rete e, di conseguenza, le emissioni di carbonio di circa il 99%.
In effetti, mentre le criptovalute più importanti del mondo si sono apprezzate nell’ultima settimana, Ether ha fatto un balzo in avanti e ha guadagnato il 40% dal 12 giugno, secondo i dati della funzione di grafici pubblicata di recente. Solana si è piazzata al secondo posto, con un aumento del 25% nello stesso periodo.
“Quando si mettono insieme tutte queste cose, si inizia a capire che la maggior parte del sell-off da 28.000 dollari di Bitcoin e 1.800 dollari di Ethereum non è stata causata dal tentativo di vendere”, ha detto. Piuttosto, è stata causata dalla vendita forzata dei due asset da parte di aziende in difficoltà come il fondo hedge di criptovalute Three Arrows Capital.
E il peggio potrebbe essere alle spalle.
“Credo che Three Arrows sia stato il maggior responsabile dal punto di vista della leva finanziaria, e in pratica tutte le loro garanzie sono state liquidate”, ha detto.
Previsioni astrali segnbo per segno per amore, lavoro, salute e finanze - Consigli del giorno… Leggi tutto
Nel concorso odierno del SuperEnalotto, tenutosi sabato 12 luglio 2025, non sono stati centrati né… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 12 luglio: BARI 67 30 66 89 47… Leggi tutto
San Marco Evangelista - Non otterranno la libertà Michele e Antonio Carozza, padre e figlio… Leggi tutto
Napoli – La Corte d’Appello di Napoli ha emesso una sentenza destinata a segnare una… Leggi tutto
Napoli – Non solo droga, estorsioni e controllo del territorio. Nell’universo criminale del clan Mazzarella… Leggi tutto