Ischia. “Siamo pienamente d’accordo con le ordinanze emanate dai Comuni dell’isola di Ischia che hanno vietato i falò. Lo hanno fatto in vista di Ferragosto, quando diventano una brutta tradizione che deturpa o distrugge le spiagge e crea problemi di sicurezza.
Ogni anno le meravigliose spiagge dell’isola subiscono danni, dal punto di vista ambientale, a causa del divertimento scellerato di alcune persone, senza dimenticare i gravi problemi di ordine pubblico che i falò generano per non parlare della spazzatura che viene abbandonata sui lidi.Potrebbe interessarti
Nisida, allarme dei sindacati penitenziari: “Manca metà del personale, senza risorse si ferma la rieducazione”
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: scossa di magnitudo 1.7 a Pozzuoli
Quarto, inaugurato il parco Urbano dedicato a Giancarlo Siani
Spari a Pozzuoli, padre e figlio feriti davanti ai ristoranti: un arresto
Chiediamo anche agli altri comuni ‘balneari’ della Regione (da Napoli al litorale Domizio, fino al Cilento) e alle isole di Procida e Capri, di seguire lo stesso esempio”. Così Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale di Europa Verde e il rappresentante del Sole che Ride di Ischia Mariarosaria Urraro.
Lascia un commento