#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 12:14
20.6 C
Napoli
Giugliano, letame su 10mila metri quadri: azienda bufalina sotto sequestro
A Castelnuovo Rangone tre giorni di immagini e legalità con...
Debutta in anteprima nazionale alla Sala Assoli-Moscato CRICK atto unico...
Tragedia di Frattamaggiore: indagato il titolare dell’impresa edile
Eav, sciopero di 24 ore domenica 11 maggio
Airola, accoltellamento di un 19enne: denunciati 5 stranieri
Campi Flegrei: scossa all’Alba, Scossa di magnitudo 2.3 nel Golfo...
Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e...
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Napoli, città divisa sul caso dei turisti israeliani
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...

Creare delle aiuole in giardino: come fare, cosa occorre e quali piante

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Quanto può essere rilassante il giardinaggio lo sanno in molti. Quanto sia facile, forse meno. Basterà avere un po’ di tempo, una discreta manualità e qualche informazione di base. Il nostro gusto e il nostro estro faranno il resto.  

Le aiuole creano un ambiente raffinato, valorizzando anche il nostro arredo giardinaggio, aggiungendo colore e allegria al nostro spazio verde, perciò realizzarle nel nostro giardino sarà un’idea sicuramente azzeccata. 

Progettare un’aiuola e poi vederla sbocciare è una grande soddisfazione: crea emozione ed è appagante sia emotivamente che da un punto di vista creativo; perché aggiunge al nostro giardino un elemento capace di trasformare significativamente uno spazio e di personalizzarlo creando uno stile personale e unico. 

La cosa basilare per realizzare un’aiuola è prendere in considerazione alcuni fattori essenziali quali: il tipo di terreno, lo spazio a disposizione, la posizione dello stesso, sia quella soleggiata che quella riparata, il tipo di piante che si vogliono e il relativo periodo di fioritura. 

Piccole semplici idee

Innanzi tutto è necessario ricavare degli spazi strategici in punti dove le piante che sceglieremo possano avere un maggiore risalto e dove abbiano più possibilità di fiorire e crescere. Tale spazio va disegnato sul terreno preferendo linee sinuose, dolci, regolari o meno, che creino armonia anche con le forme, oltre che con i successivi colori che accosteremo. 

Il disegno può essere tracciato utilizzando della sabbia, o della farina oppure della vernice spray. Realizzando il perimetro si può già ottenere un’immagine d’insieme più chiara su dove disporre le piante.

La seconda fase è preparare il terreno con una concimazione adatta al tipo di piantina che useremo e realizzare poi, piccole recinzioni, chiamate bordature, da inserire nei solchi precedentemente creati con l’uso di specifici attrezzi facilmente reperibili quali piccole vanghe ‒ per esempio ‒ lungo il perimetro disegnato e fatte con le pietre, il legno, i mattoni o persino il cemento. 

 Che piante usare

La scelta delle piantine è la parte più importante per ottenere delle belle note di colore. Sarà necessario decidere gli accostamenti dei fiori in base alle sfumature delle loro colorazioni. Per esempio per avere un effetto armonioso si può decidere di accostare il porpora al rosa. Se invece si vuole creare luminosità il giallo e l’arancio vicini sono perfetti. 

Per accostamenti più esclusivi si possono utilizzare l’Ophiopogon nigrescens, una graminacea nera assieme a macchie di echeveria. Si tratta di piante che hanno bisogno di sole, di caldo e non richiedono innaffiature costanti.

Le piante da aiuola più utilizzate sono la portulaca, la verbena, la zinnia, il tagete e le centauree, queste ultime dai mille colori dal rosso al viola o bianco. Tra queste il più conosciuto è il fiordaliso particolarmente profumato e robusto. 

L’irrigazione

Per un bel giardino curato e colorato non c’è bisogno solo di buon gusto o di terreni fertilizzati a dovere, ma anche e soprattutto di un’adeguata irrigazione. Sia che il nostro spazio sia semplicemente verde, sia che abbia le note armoniose di colori e forme delle aiuole, la necessità primaria è l’acqua nelle dovute quantità. Un buon impianto di irrigazione centralizzato è l’ideale, ma se il tempo non manca e la dedizione neppure, basterà una pompa che arrivi ad ogni distanza e che abbia un getto regolare e dosato per non sciupare con la violenza della caduta la delicatezza delle piante che abbiamo con amore scelto e fatto crescere. 


Articolo pubblicato il giorno 9 Agosto 2022 - 11:15


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento