1.640 persone identificate (di cui 187 con pregiudizi di polizia e 170 stranieri);
1 persona denunciata a piede libero per violazione a provvedimenti di polizia (DACUR);
2 minori rintracciati;
12 contravvenzioni elevate;
34 pattuglie impiegate nelle stazioni ferroviarie e a bordo treno;
25 località sensibili presidiate di cui 18 stazioni e 4 servizi antiborseggio.
Questi i risultati dei controlli straordinari attuati nella giornata del 16 agosto 2022 dalla Polizia Ferroviaria di Napoli nelle stazioni ferroviarie sui treni nell’ambito dell’operazione RAIL SAFE DAY.Potrebbe interessarti
Gricignano, fingeva di riparare elettrodomestici: aveva realizzato una discarica
Blitz a Frattamaggiore: multe e denunce a negozi irregolari
Acerra, arrestato 19enne per spaccio: sorpreso a vendere droga in strada
Luci d’Artista, Trenitalia accende i treni per Salerno: corse straordinarie e 11mila posti in più
L’operazione, anche alla luce del maggior afflusso di viaggiatori che notoriamente si registra in concomitanza delle festività di Ferragosto, ha visto impiegati circa 70 uomini e donne della Polizia di Stato che hanno assicurato interventi mirati oltre che nelle Stazione F.S. di Napoli Centrale anche negli scali ferroviari più importanti della Campania.
Grazie ai sistemi di geolocalizzazione delle pattuglie e la remotizzazione delle immagini degli impianti di videosorveglianza, le attività sono state costantemente monitorate dal Centro Operativo del Compartimento Polizia Ferroviaria grazie anche alla collaborazione del personale del Presidio F.S. di Protezione Aziendale che, attraverso l’utilizzo di moderni impianti di videosorveglianza e alle attività di controlleria e filtraggio, implementa l’intero dispositivo di sicurezza.







Lascia un commento