Circumvesuviana, ancora caos. Mariateresa Imparato, presidente Legambiente Campania, ha parlato della situazione in una nota.
"Viaggiare in Circumvesuviana ogni giorno si trasforma in tragedia.Potrebbe interessarti
Caserta, sgominata la "piazza dello spaccio" gestita dagli africani: 22 arresti
Beni confiscati alla camorra: nel complesso di Zagaria nascerà un incubatore di start-up
Campania in fondo alla classifica di Legambiente: “Città grigie tendenti al nero”
Caccia illegale nell'agro campano: tre bracconieri colti sul fatto con richiami elettronici e uccelli vivi
"Basta con il palleggio di responsabilità. Le chiacchiere stanno a zero. La Circumvesuviana è un servizio colabrodo che fotografa incapacità e inefficienza della classe politica sul fronte del trasporto pubblico. Alla politica per una volta chiediamo di tornare sulla terra e lasciare per un attimo il racconto fatto di lamentele, di scaricabarile, di scuse e di quello che era e potrebbe diventare. E' una vera emergenza che richiede corresponsabilità di tutti gli attori. Mettete da parte le polemiche, e sedetevi al tavolo per affrontare nel breve e medio periodo una situazione vergognosa. Forse potrebbe aiutare se amministratori, presidenti, assessori scendessero tra la gente come dovrebbe fare la sana politica", prosegue.
"Una proposta: provate anche voi il brivido di una “giornata di ordinaria follia” e prendete un treno insieme ai pendolari e turisti magari nelle ore più torride. Tornerete sicuramente arricchiti di disservizi, disagi e di sconforto utili per per intervenire e tutelare i pendolari unici veri sconfitti di questa situazione che perdura da anni", ironizza infine Imparato.
Lascia un commento