“Sono mesi che sosteniamo che le criticita’ relative alla crisi energetica e dei rincari delle materie prime si sarebbero manifestate in autunno. La situazione e’ gia’ ora gravissima con il rischio di chiusura per migliaia di imprese.
Per questo motivo abbiamo lanciato un appello alla Regione, alla Camera di Commercio e al governo nazionale affinche’ di intervenga immediatamente e con urgenza. Per questo abbiamo pensato di essere vicini alla nostra Comunita’ con una protesta trasparente indicando all’esterno delle nostre vetrine i costi sostenuti lo scorso anno e i rincari che stiamo subendo indicando il costo delle bollette del 2021 confrontate con quelle del 2022”.
Lo ha annunciato il presidente di Confcommercio Napoli, Carla della Corte, al termine del consiglio direttivo. “Anche ad agosto – prosegue – stiamo lavorando per poter consentire alle nostre imprese di superare un momento difficile determinato da una crisi internazionale e dalla speculazione in atto sui mercati dell’energia”
Momenti di paura oggi pomeriggio nel comune di Sangineto in provincia di Cosenza dove c'è… Leggi tutto
ROMA,– Serata ricca di sorprese per gli appassionati di Lotto e 10eLotto, con un’estrazione che… Leggi tutto
Arzano - Gli incendi dei terreni incolti creano non poche difficoltà, sia all'ambiente sia agli… Leggi tutto
Napoli - Il ritiro di Castel di Sangro si chiude nel migliore dei modi per… Leggi tutto
Napoli– Sembrava una partita chiusa con un “no”, ma la vicenda della donna affetta da… Leggi tutto
Gaeta – Non ce l’ha fatta l’anziano di 82 anni aggredito lunedì sera in un… Leggi tutto