#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Agosto 2025 - 18:17
26.8 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
Capri, 13enne salvato in mare dai bagnini
Diouf: Il Sogno di Napoli o Solo un’altra Illusione di...
Tragedia sulla Statale 18 Cilentana: muore centauro di Benevento
Ferragosto blindato a Ischia e Procida: fermato 18enne violento dei...
Ferragosto di sangue sulla Bussentina: 60enne trovato morto lungo la...
Volla, in fuga con scooter rubato: 20enne arrestato dai Carabinieri
Adrenalina e Libertà: Scopri il Potere della MTB Elettrica Fiido
Ercolano, pusher in giro con dosi nascoste nel cruscotto dell’auto
Sventato rischio botulino a Procida: sequestrati 19 barattoli di ricci...
Napoli, ferragosto blindato: città semideserta, carabinieri in campo per prevenire...
Napoli, 35enne di Secondigliano muore in mare sull’isola di Malta
Oroscopo del 15 agosto 2025 segno per segno
Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista...
Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é...
De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato...
Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo...
Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...

Carcere di Fuorni, sequestrati 8 cellulari ai detenuti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Carcere di Fuorni, nuovo sequestro di cellulari ai detenuti: gli agenti penitenziari ne hanno recuperato ben 8 dalle celle.

Dopo le ultime violenze verificatesi nelle strutture carcerarie di S.Maria Capua Vetere e Salerno, e’ di nuovo la Casa circondariale di Salerno al centro delle cronache per il sequestro di 8 apparati cellulari.

La denuncia e’ del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, per voce del segretario generale Donato Capece: “Il sequestro fatto a Salerno e’ fondamentale nel contrasto al compimento di atti illecito. La Polizia Penitenziaria combatte una battaglia continua per stroncare l’incessante traffico mirato all’illegale ingresso nei Penitenziari della Regione di telefonini e droga, utilizzati dalla criminalita’ per continuare le attivita’ criminose di varia tipologia anche durante la detenzione sia all’interno che all’esterno.

Un encomio dal SAPPE va al Reparto di Polizia Penitenziaria del carcere di Salerno, colleghi che tra mille difficolta’ operative, pur con carenza di uomini e mezzi, riescono a garantire la legalita’, l’ordine e la sicurezza nei confronti di detenuti violenti e poco inclini ad accettare le regole di un sistema penitenziario sempre piu’ allo sbando”.

Netta la denuncia del SAPPE: “Il fenomeno dell’introduzione illegale e dell’utilizzo di telefoni cellulari all’interno delle carceri italiane sta assumendo di anno in anno sempre maggiore rilevanza come testimoniato dai numerosi sequestri effettuati da parte della Polizia penitenziaria: non trascorre mese che non esca una notizia di sequestro di telefoni cellulari da parte degli agenti.

Come facilmente intuibile la diffusione di telefoni cellulari all’interno delle carceri rappresenta una problematica di rilevanza assoluta dal punto di vista della sicurezza. A tal proposito riteniamo che si possa e debba prevedere l’utilizzo della tecnologia per questo scopo – mediante schermatura delle Sezioni detentive – ma anche sperimentare altre soluzioni, come ad esempio l’impiego di cani specificamente formati, come gia’ avviene in altri Paesi europei.

Si tratta di un servizio di “Cell-phones detecting dogs” discreto ed affidabile utilizzando cani e conduttori poliziotti penitenziari perfettamente formati”. 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 12 Agosto 2022 - 11:55


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie