AGGIORNAMENTO : 9 Novembre 2025 - 14:18
18.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 9 Novembre 2025 - 14:18
18.7 C
Napoli

Codici: voli cancellati e pandemia, Volotea risarcisca i propri viaggiatori

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Codici: voli cancellati e pandemia, Volotea risarcisca i propri viaggiatori. La compagnia aerea è stata multata dall'Antitrust per non aver risarcito i consumatori.

Una prima sanzione di 1,4 milioni di euro nella primavera 2021, una seconda di 500mila euro nella primavera 2022. Questo il risultato dell’operato di Volotea, la compagnia aerea multata dall’Antitrust per non aver rimborsato ai consumatori il costo dei biglietti per i voli cancellati dopo il 3 giugno 2020, nonostante fossero venute meno le limitazioni agli spostamenti legate all’emergenza Covid.

La seconda sanzione è scattata per l’inottemperanza della compagnia, che ha proseguito con il suo comportamento scorretto.

“Un periodo caotico e difficile per i consumatori – ricorda Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici –, il virus sembrava aver spazzato via diritti riconosciuti anche in ambito europeo.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suItalia
È stato il far west e non a causa della pandemia, ma del comportamento di alcune compagnie, che hanno approfittato della situazione scaricando disagi e perdite sui viaggiatori. E questo nonostante i ripetuti interventi, anche sanzionatori, da parte delle autorità”.

“Nel primo procedimento del 2021 – dichiara Carmine Laurenzano, avvocato di Codici – l’Antitrust aveva accertato pratiche commerciali scorrette ed aggressive consistenti nell’aver reso, a seguito delle cancellazioni dei voli dopo il 3 giugno 2020, informazioni complessivamente ambigue ed insufficienti in merito alle cause reali di cancellazione ed alle modalità di assistenza post-vendita, nonché nell’aver adottato modalità scorrette, per il rilascio di ristori e rimborsi spettanti in restituzione del prezzo del biglietto del volo cancellato, che hanno indotto il consumatore ad accettare il voucher invece del rimborso monetario. Nonostante lo stop dell’Autorità, che aveva vietato l’ulteriore diffusione di queste pratiche, Volotea non ha cambiato rotta. Si sono registrate altre lamentele e così si è arrivati alla seconda sanzione”.

“Da tempo, ormai, siamo impegnati al fianco dei viaggiatori – sottolinea Stefano Gallotta, Responsabile del settore Trasporti e Turismo di Codici –. Pensavamo che con la pandemia si fosse toccato il punto più basso e invece, purtroppo, continuano a registrarsi situazioni che vedono i consumatori penalizzati e danneggiati”.

In caso di volo cancellato e di problemi con il rimborso, gli Sportelli di Codici sono a disposizione per fornire assistenza legale, come nel caso Volotea. È possibile contattare l’associazione al numero 06.55.71.996 o all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.

Articolo pubblicato il 29 Luglio 2022 - 12:24 - Gustavo Gentile

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!