#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 17:35
33.4 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 
Il Manchester City: “A Palermo amichevole indimenticabile”
Vela, America’s Cup a Napoli: firmato ufficialmente il protocollo, prime...
Vesuvio, incendi sotto controllo ma resta il pericolo: 500 ettari...
Addio a Mario Forte, l’ex sindaco di Napoli aveva 89...
Ondata di caldo record in Campania: allerta prorogata fino a...
Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...
Cercola, pusher aveva la stanza dell’albergo come base di appoggio
Napoli, incendio nella notte al Centro Direzionale: fiamme devastano uffici,...
Vesuvio, il peggio sembra passato: prima notte senza fiamme dopo...
Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini
Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione...
Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...

Vaccini, per la 4/a dose le Asl di Napoli pronte alla riapertura degli hub

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Le tre Asl che coprono il territorio di Napoli e provincia sono pronte alla riapertura dei grandi punti vaccinali se aumentasse in modo consistente la richiesta di somministrazioni, con l’estensione agli over 60 della quarta dose.

L’Asl Napoli 1 Centro anzi si e’ gia’ mossa in tal senso, prorogando l’orario delle vaccinazioni nei distretti e riaprendo anche per due giorni alla settimana la Fagianeria di Capodimonte, uno dei quattro grandi hub che hanno funzionato in citta’ durante i mesi della campagna di massa.

La Fagianeria potrebbe essere aperta tutti i giorni se le richieste di vaccino arrivassero a 7-800 dosi quotidiani. Uno sforzo forte che l’Asl si prepara a fare anche in un momento difficile dal punto di vista del personale: il 10% degli assenti in questi giorni lo e’ per il covid, cifra cui si aggiungono le ferie estive. Anche nell’Asl Napoli 2 attualmente le richieste di vaccinazione sono esigue e vengono soddisfatte nei distretti locali.

Un solo centro tamponi e’ stato tenuto aperto, quello di Giugliano ma e’ pronto il piano per allargare l’offerta: quando arrivera’ l’estensione agli over 60 e aumentera’ la richiesta sara’ valutata la ripresa dei grandi hub con una prima ipotesi di tre siti: uno a Pozzuoli per l’area flegrea, uno a Giugliano e uno nella zona di Frattamaggiore-Acerra. Stessa strategia per l’Asl Napoli 3 che copre un enorme territorio ed e’ arrivata ad avere anche 35 punti vaccinali, ora chiusi, al di la’ dei distretti.

L’Azienda, ha lavorato molto sui vaccini domiciliari con il team che e’ rimasto sempre attivo e che ha completato la quarta dose per tutte le persone fragili del territorio, registrando nelle ultime due settimane un aumento fino a 20-30 vaccinati al giorno. Ora le dosi per i cittadini autonomi si fanno nei distretti delle Asl e dal medico curante, ma con un aumento della domanda saranno riaperti almeno quattro grandi punti vaccinali in diverse zone dell’Asl, uno a Torre del Greco, uno a Castellammare, uno sulla Penisola Sorrentina, e uno nell’area di Nola.

In generale la Campania, dopo la riunione di ieri dei capi dei settori medici con il presidente Vincenzo De Luca, ha fatto partire un monitoraggio giornaliero sui posti letto covid, pronta ad ampliare l’offerta senza interrompere altri settori dell’assistenza. Si prepara una riconversione di posti a basso utilizzo o l’apertura di qualche posto nuovo se le degenze dovessero aumentare.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 9 Luglio 2022 - 20:32

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie