Cultura

Speciale scuola: Campania, una scuola di formazione intitolata ad Enrico Caruso

Condivid

Speciale scuola: Campania, una scuola di formazione intitolata ad Enrico Caruso per le fasce svantaggiate dei quartieri a rischio.

Una scuola di formazione intitolata a Enrico Caruso per favorire l’accesso delle giovani generazioni delle fasce svantaggiate e dei quartieri a rischio alla conoscenza della musica e alla pratica del canto, lirico e popolare.

E’ questo il progetto che la Regione Campania intende realizzare, con apposita legge regionale del 29 giugno 2021 n. 5 art. 23, per celebrare il centenario della scomparsa del celebre tenore. Un’idea che trova attuazione concreta attraverso la Fondazione Campania dei Festival diretta da Ruggero Cappuccio, la Fondazione Ravello diretta da Alessio Vlad e il coinvolgimento di associazioni del terzo settore.

La scuola avrà sede nel quartiere popolare di San Carlo all’Arena, più precisamente negli spazi della Parrocchia dei Santi Giovanni e Paolo, a pochi metri di distanza dalla casa che diede i natali a Enrico Caruso il 25 febbraio 1873.

L’avviso è riservato a 30 discenti, giovani ragazzi e minori in area a rischio esclusione sociale, disoccupati o in attesa di prima occupazione, di età non superiore a 25 anni, cittadini italiani, dell’Unione Europea, ovvero di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno UE o titolari dello status di rifugiato o dello status di protezione sussidiaria ai sensi dell’art. 38 comma 3 bis del D.lgs. n. 165/2001. Al percorso didattico seguirà uno stage/tirocinio della durata di 100 ore presso gli enti teatrali, i circuiti teatrali regionali e gli enti lirici.

L’obiettivo è quello di formare figure artistiche, in una dinamica di apprendimento professionale di assoluta eccellenza e in un contesto ispirato all’interdisciplinarietà degli insegnamenti. Le candidature dovranno pervenire a mezzo pec all’indirizzo fondazionecampaniadeifestival@pec.it o dovranno essere consegnate a mano entro e non oltre le ore 12 del 30 settembre 2022.

Le attività di valutazione dei giovani da ammettere a progetto formativo verranno svolte dal Direttore Artistico della Fondazione Ravello, dal Direttore Artistico della Fondazione Campania dei Festival e dal Parroco della Parrocchia dei “Santi Giovanni e Paolo” di Napoli.

Saranno oggetto di valutazione artistica l’attitudine settoriale, le motivazioni e le capacità relazionali dei discenti, nonché l’eventuale possesso di lettere di presentazione a loro favore che ne illustrino meriti e potenzialità.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 19 Luglio 2022 - 17:27
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli

Tragedia nella tarda mattinata di oggi sulla spiaggia data in concessione all’hotel Alimuri, a Meta… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 22:03

Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu

Il Napoli accelera sul mercato per consegnare quanto prima ad Antonio Conte una rosa completa… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 20:58

Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti

Napoli - La seconda ordinanza a carico di un ragazzo di 16 anni per tentato… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 19:20

Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette

Afragola - Un 38enne napoletano con precedenti penali è stato arrestato dalla Polizia di Stato ad… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 19:14

Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale

Napoli – È tempesta sul Teatro San Carlo, il tempio della lirica napoletana, dove la… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 18:47

Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti

Boscoreale – Un nuovo arresto per droga scuote le strade di Boscoreale, dove i Carabinieri… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 18:11