#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 19:04
21.9 C
Napoli
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0
Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati
Terra mia, il festival cinematografico per le scuole che rende...
Scampia, spaccio in pieno giorno: arrestato 24enne
Massa di Somma, ordigno esploso davanti alla chiesa: “Volevo solo...
Avellino: chiuso bar a Cesinali per carenze igieniche e lavoro...
Campania, primato di fumatori e sedentarietà: allarme salute
Salerno, si finge direttore di banca e truffa un’anziana: arrestato
Ottavio Bianchi: “Scudetto aperto fino all’ultimo, ma il Napoli ha...
Porta Capuana, sorpreso a svaligiare un garage: 49enne arrestato per...
Montoro, 45enne accoltellato alla schiena: indagini dei carabinieri
Arzano, evade dai domiciliari e tenta estorsione a sala slot...

‘Schegge di vita nella Napoli Belle Époque’, di Cynthia Rich e Paolo Izzo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Schegge di vita nella Napoli Belle Époque – Aspetti insoliti della Napoli ‘fin de siècle’, tra aerostati, centri benessere, macchine volanti e concorsi di bellezza” di Cynthia Rich e Paolo Izzo per Stamperia del Valentino.

Il periodo napoletano che va dal 1880 al 1914, data d’inizio del primo conflitto mondiale, è stato spesso trattato il modo superficiale ed univoco dalle molte pubblicazioni che si sono succedute nel tempo.

Quelle che animano il libro edito da Stamperia del Valentino Schegge di vita nella Napoli Belle Époque – Aspetti insoliti della Napoli ‘fin de siècle’, tra aerostati, centri benessere, macchine volanti e concorsi di bellezza di Cynthia Rich e Paolo Izzo sono – come anticipa il sottotitolo – delle “chicche” che, calate in un contesto più generale, rendono un’immagine ben più colorita di quella fin qui attribuitagli, di un periodo a forti tinte, fatto di luci e di ombre, di cui val la pena conoscere gli aspetti più vivi, al di là dei pur begli stereotipi che lo riguardano.

“La Belle-Époque è il momento di gloria della borghesia uscita dalla Rivoluzione francese; è, nel contempo, il canto del cigno di una nobiltà che andava verso una irreparabile consunzione e che – incapace di produrre benessere – si abbandonava al Decadentismo e allo sperpero; categoria, questa, alimentata – dopo la Rivoluzione d’Ottobre del 1918 – dalla nobiltà fuoriuscita dai fatti di Russia.

Restava, come è ovvio, il cosiddetto Terzo stato: il ceto operaio, quello dei diseredati che campava la giornata con un duro lavoro e da tempo immemorabile non aveva fatto altro che guardare gli altri vivere. Proprio per questo la Belle-Époque non poteva avere vita lunga. Urgeva, come già in atto con la Rivoluzione industriale, che la classe sociale più penalizzata uscisse alla luce del sole, reclamando la propria parte. (…) Oggetto del nostro excursus sarà Napoli ed il suo forse provinciale modo di assorbire le istanze internazionali provenienti dalla cosmopolita Parigi.

Cercheremo, però, di polarizzare l’attenzione del lettore su aspetti meno visitati dalle tante pubblicazioni in materia, accennando solo a certi argomenti, come l’affermarsi del Caffè Concerto, di alcuni aspetti dello spettacolo o dei manifesti pubblicitari di ateliers cittadini, che rappresentano l’aspetto più evidente, anche da un punto di vista iconografico, di una memoria storica approssimativa quanto superficiale”.

Autore: Cynthia Rich, Paolo Izzo
Titolo: Schegge di vita nella Napoli Belle Époque
Sottotitolo: Aspetti insoliti della Napoli ‘fin de siècle’, tra aerostati, centri benessere, macchine volanti e concorsi di bellezza
Descrizione: Volume in formato 8°; 144 pagine; illustrazioni in b/n nel testo.
Collana: I Cinquecento
ISBN: 9788895063553
Prezzo: Euro 20,00


Articolo pubblicato il giorno 22 Luglio 2022 - 09:53


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE