#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Agosto 2025 - 23:07
25.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, colpo Gutierrez: affare da 18 milioni
Blitz a Scampia: in manette il pusher di via Annamaria...
Napoli, sorpreso con pistola clandestina in auto a Piazza Sannazaro:...
Napoli, pusher tunisino beccato dalla polizia a piazza Capuana
Camorra a Pozzuoli, Sannino e Tizzano i nuovi boss del...
Pallone d’Oro: nella lista ci sono Mc Tominay, Donnarumma, Dumfries...
Petizione popolare: “Salviamo il centro antico di Napoli”:
Anziana di 94 anni truffata e derubata della fede nuziale:...
Campi Flegrei, ultimi giorni per richiedere il sopralluogo antisismico gratuito:...
Pallone d’Oro, l’Italia sogna con Conte e Maresca: in lizza...
Cava de’ Tirreni, 15enne si toglie la vita lanciandosi dalla...
Caserta, stalking e violenza in casa: percorso di recupero per ...
Avellino, 26enne ubriaco semina il panico con coltello e chiave...
Castellammare, la discarica dimenticata lungo la linea ferroviaria per Gragnano
Tragedia a Giffoni Valle Piana: donati gli organi del bimbo...
Napoli, arrestato il ladro seriale di Posillipo
Napoli, operaio precipita da sei metri a Fuorigrotta: è grave
Giubileo dei giovani, l’esodo a fasi un successo merito dei...
Napoli, pusher minacciano cliente: “Paga o vendi la casa”. Arrestati...
Pronostici e bollette calcio: come trovare l’equilibrio giusto
Napoli, choc in via Partenope: blatte e violazioni igieniche in...
Ercolano, arrestato il boss Michele Ciaravolo: era latitante da due...
Le migliori compagnie di noleggio aerei privati
Truffa 90enne a Bisceglie: arrestato 21enne di Pomigliano
Lukaku: “A Napoli abbiamo scritto la storia. Con Conte si...
Camorra, il clan Longobardi-Beneduce comandava anche dal carcere: 9 arresti
Arriva Caronte: dieci giorni di caldo estremo, temperature fino a...
Leopoldo Mastelloni, il leone del teatro colpito da un ictus
Suicida in carcere Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella
Processo Maradona, respinta la richiesta di ricusazione dei giudici: si...

Santa Maria Capua Vetere, il Sappe denuncia le criticità del carcere

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Santa Maria Capua Vetere. Il Segretario Nazionale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria per la Regione Campania Emilio Fattorello, denuncia, le gravi criticità ed emergenze dell’istituto penitenziario di Santa Maria Capua Vetere.

“L’estate rovente che stiamo vivendo ha maggiormente evidenziato le problematiche all’interno del penitenziario, sia per la popolazione detenuta ivi ristretta e sia per il Personale tutto ivi operante; nel contempo si evidenzia altresì, l’inerzia e l’assenza di interventi da parte dell’Amministrazione a livello Dipartimentale in un Istituto dai precari equilibri e criticità, dopo i noti fatti balzati sulla cronaca nazionale.

La continua assegnazione e permanenza di detenuti problematici /psichiatrici, continua a generare incidenti che sfociano in aggressioni, violenze, devastazioni, incendi dolosi che le ridotte Unità di Polizia Penitenziaria operanti sempre con più difficoltà riescono a gestire pagando spesso per l’effetto un caro prezzo in termini di ferite, lesioni e contusioni.

Come ad esempio nella giornata di ieri: ben quattro poliziotti penitenziari hanno fatto ricorso alle cure sanitarie per le lesioni e contusioni conseguenti ad un’ azione di contenimento di un detenuto violento del Reparto Tevere che ha tentato anche di aggredire la Direttrice della struttura.

Da tempo chiediamo agli Uffici competenti di calibrare le assegnazioni dei detenuti con soggetti definitivi e/o con fine pena breve, rendendo la struttura una “reclusione“ più gestibile, con un utenza dedita ad attività lavorative che la nuova Direzione sta sviluppando, evitando così una difficoltosa gestione di soggetti con posizioni giuridiche promiscue e/o problematici, psichiatrici, ove il sistema sanitario ha mostrato evidenti “ falle”.

L’Istituto presenta i problemi di semopre , carenza dell’acqua ( bene primario ed essenziale ) in quanto non collegato ancora alla rete idrica pubblica, nonostante le “ eterne promesse” di chi è preposto alla soluzione del problema.

La vicinanza dell’Istituto ad un termovalizzatore di rifiuti rende l’aria malsana e portatrice di un cattivo e nauseante effluvio, in special modo in questo periodo di caldo torrido ove, tra l’altro, abbondano sciami di insetti che albergano non solo intorno ma anche nella struttura penitenziaria…….
Non comprendiamo, con tali fattori ambientali, come la Ministra Cartabia possa annunciare con vanto che il carcere di Santa Maria Capua a Vetere è stato individuato per la costruzione di un mega padiglione detentivo.

Il SAPPe Campania non può fare a meno di denunciare a seguito dell’ultimo Report Giornaliero COVID 19, diramato dagli Uffici Superiori del D.A.P., il registrare un vero e proprio focolaio dell’epidemia, pari a  73 contagi tra i detenuti e  16 tra il Personale.
Registriamo, altresì, un alto numero di assenze giustificate del Personale tra diverse patologie ed un aliquota di Unità sottoposte alla Commissione Medica di Verifica di un Personale sempre più stanco e demotivato che hanno toccato ultimamente anche le n° 50 assenze giustificate giornaliere.

“Il SAPPE Campania richiama l’attenzione di tutte le competenti Autorità per gli interventi dovuti per una struttura penitenziaria complessa quale quella di S. Maria Capua Vetere ove tutti gli sforzi messi in campo dagli operatori di tutti i ruoli dei diversi comparti sembrano non bastare per fronteggiare le tante e costanti emergenze”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 13 Luglio 2022 - 14:01

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie