#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 21:20
33.2 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte...
Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia
Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine
Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche...
Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte...
Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato
Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...
Napoli, Cardarelli sotto pressione: “Al pronto soccorso solo in caso...
Bloccato con il taser e arrestato il pregiudicato che ha...
Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e...
Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila...
Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il...
Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato...
Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina...
Qualiano, agguato sotto casa: 28enne ferito a colpi di pistola
Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...
Oroscopo del 13 agosto 2025 segno per segno
Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli

Rissa tra 40 detenuti a Santa Maria Capua Vetere

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una violenta rissa che ha coinvolto circa 40 detenuti è scoppiata nel tardo pomeriggio di ieri nel carcere di Santa Maria Capua Vetere.

Ne dà notizia il sindacato di polizia penitenziaria Sappe attraverso il suo segretario per la Campania Emilio Fattorello. “I detenuti della IV sezione del Reparto Nilo – riferisce Fattorello – si sono serviti di oggetti contundenti come i piedi dei tavolini per scontrarsi. Diversi sono stati i feriti medicati nell’infermeria dell’istituto. Il personale della Polizia penitenziaria, ridotto come sempre nell’organico, è riuscito a tenere la situazione sotto controllo evitando il peggio e mettere in sicurezza la Sezione con la chiusura dei violenti detenuti nelle rispettive celle”.

Il Sappe ribadisce “la necessità di assegnare presso la Casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere detenuti non problematici e di porre in partenza i detenuti resisi responsabili di atti violenti, per evitare continue criticità in un penitenziario complesso e dai deboli equilibri, come ormai è noto a tutti gli addetti ai lavori, dalla difficile gestione quale quello in riferimento”. Fattorello esprime “il proprio compiacimento ai colleghi tutti che operano a Santa Maria tra mille difficoltà”.

Il Sappe ricorda anche le tante aggressioni ai danni di agenti avvenute nel carcere sammaritano, e anche in altre carceri italiane. Per il segretario generale Donato Capece “la situazione delle carceri italiane, per adulti e minori, e’ sempre piu’ allarmante, per il continuo ripetersi di gravi episodi critici e violenti che vedono sempre piu’ coinvolti gli uomini e le donne appartenenti al Corpo di Polizia Penitenziaria.

Donne e uomini che svolgono servizio nelle sezioni detentive senza alcuno strumento utile a garantire la loro incolumita’ fisica dalle continue aggressioni dei detenuti piu’ violenti. Il taser potrebbe essere lo strumento utile per eccellenza ma i vertici del Ministero della Giustizia e del Dap fanno solo chiacchiere e la Polizia Penitenziaria continua a restarne sprovvisto”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 27 Luglio 2022 - 14:22

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie