Pesce siluro nel Volturno, la Provincia di Caserta: “Non rimettetelo in acqua”. L'animale è molto aggressivo con le specie autoctone.
Dopo l'avvistamento tra Castel Campagnano e Alvignanello la Provincia di Caserta invita i pescatori a catturare tutti gli esemplari per preservare le specie autoctone
La pericolosità del pesce siluro è ormai nota da tempo in provincia di Caserta. Questo pesce, infatti, da qualche anno viene 'scovato' soprattutto nel Volturno.
Purtroppo si tratta di un animale che è altamente aggressivo con le specie autoctone.Potrebbe interessarti
Santa Maria Capua Vetere, fugge al controllo e aggredisce i carabinieri: 44enne arrestata
Mondragone, terrore in via Monte Mileto: 56enne minaccia di far esplodere una bombola di gas, arrestato
Santa Maria a Vico, 46enne arrestato dopo aggressione all’ex moglie in un supermercato
Vitulazio, si schianta con l'auto contro un albero: muore la 45enne Giuseppina Luongo
Nel documento, firmato dal dirigente Paolo De Felice, si evidenzia: "A seguito di segnalazione della presenza di avannotti di pesce siluro (Silurus Glanis) nel fiume Volturno, nel tratto compreso tra Amorosi, Castel Campagnano e Ruviano (frazione Alvignanello), si invitano i pescatori, in caso di cattura di questa specie, di qualsiasi taglia, a non rimettere in acqua tali esemplari, al fine di salvaguardare le altre specie autoctone, facile preda del pesce siluro".
Nel caso in cui esemplari di pesce siluro dovessero essere pescati, la Provincia ha anche invitato i pescatori ad inviare materiale fotografico dei pesci siluro catturati.


















































































Lascia un commento