#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 10:22
18.5 C
Napoli
Airola, accoltellamento di un 19enne: denunciati 5 stranieri
Campi Flegrei: scossa all’Alba, Scossa di magnitudo 2.3 nel Golfo...
Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e...
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Napoli, città divisa sul caso dei turisti israeliani
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...

Perché il tarallo è tondo? La storia di una manualità quasi perduta 

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La forma circolare del tarallo ha origini familiari: una mamma, volendo far divertire il proprio bambino, realizzò con un impasto di farina, acqua e sale un piccolo anello. Ben presto, il tarallo fu scelto, proprio per la sua forma da pellegrini e da coloro che viaggiavano per commercio come cibo da consumarsi velocemente. 

Chi nasce tondo…

Proprio per la sua forma, il tarallo poteva non solo essere riposto in borse e tascapane ma anche infilato in corde da appendere alle cinture o al collo. Giuseppe Fiore, fondatore della Fiore di Puglia, ricorda che durante il raccolto o negli ordinari lavori di manutenzione, i contadini spezzavano l’appetito mangiando taralli, di solito infilati in un cordino al collo. 

Linea contro cerchio: la scommessa (vinta) dal Sud

La linea all’ombra della Mole Antonelliana e la rotondità sotto il sole del Sud e all’ombra degli ulivi, vivi nel ricordo di un giovane Giuseppe Fiore quando lavorava a Torino, dove regnava il grissino. Fiore decise di affermare sul mercato il tarallo, « un prodotto di grande valore, preparato con grano e aromi di alta qualità». Il debutto settentrionale del tarallo avvenne in via Montenapoleone, nel quadrilatero della moda a Milano. Idea vincente tanto che nei party più esclusivi, come in quelli organizzati da Gucci, il tarallo non manca mai.

Gli affari procedono bene tanto che, negli anni Novanta, Giuseppe Fiore dà vita all’attuale stabilimento e decide di piazzare sul mercato, italiano ed estero, e su scala industriale un tarallo di grande qualità. Una scommessa vinta. «Tutto questo – dice – grazie al 33% di capacità, 33% di volontà, 33% di umiltà, 1% di fortuna».

Ritrovare la manualità perduta: la linea A Mano

Dopo aver conquistato il mercato italiano ed estero con  taralli prodotti in uno stabilimento all’avanguardia, sostenibile ed efficiente, Giuseppe Fiore e i suoi figli decidono di mantenere intatta la tradizione artigianale: le macchine non devono sostituire le persone per cui si crea la linea “A Mano”.

«Ai miei dipendenti ho raccontato che, da bambino, all’impasto dei taralli davo nuove forme. Ho parlato dei momenti condivisi con la mia famiglia, riunita in laboratorio. Insieme, quindi, abbiamo pensato di creare i prodotti della linea A Mano, dove si ritrovano la rusticità e i sapori della tradizione». Sono nati  “I lunghi”, taralli di forma allungata, realizzati sia con farina integrale sia con semi di finocchio. In omaggio al “rivale”, il grissino, tra gli A Mano sono stati inseriti gli Intrecci classici,  integrali e ai semi di finocchio». Questa si è rivelata un’idea vincente, un’idea di successo perché esalta una tipicità pugliese. Ed è questa la mission di Fiore di Puglia, che rende l’azienda un brand leader del settore.


Articolo pubblicato il giorno 16 Luglio 2022 - 12:04


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento