#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 07:13
16.6 C
Napoli
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...

Patti Smith scalda i cuori dei 3mila al Teatro Grande di Pompei

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un saluto alle bellezze di Napoli e Pompei: alle 21:23, tra le rovine del Teatro Grande di Pompei la figura di Patti Smith compare in scena, con tutta la sua potenza iconica.

“Sono grata di essere qui con voi”: e’ con queste parole che la cantautrice, poetessa, fotografa e artista originaria di Chicago ha salutato i circa 3mila spettatori accorsi nella storica scenografia romana, gia’ cornice di leggendari spettacoli come quello dei Pink Floyd del 1972, prima di attaccare “Grateful” seguita, senza soluzione di continuita’, da “Redondo Beach”.

Dopo due giorni trascorsi tra le strade di Napoli, dove Patti Smith ha approfittato per visitare il Cristo Velato di Giuseppe Sanmartino alla Cappella Sansevero e “Le opere della Misericordia” di Caravaggio alla Cappella del Pio Monte della Misericordia, il teatro (sold out) di Pompei viene cosi’ illuminato dalla grazia e dall’energia della sacerdotessa del rock che, accompagnata dal figlio Jackson Smith alla chitarra, Tony Shanahan al basso e Sed Rochford alla batteria, regala alla platea una scaletta vulcanica.

Storici brani come “Dancing Barefoot”, “My Bleaken Year” e “Nine” si sono, infatti, alternati a composizioni come “Beneath the Southern Cross” (una versione messianica che regala un virtuoso scambio di assoli con citazione-omaggio finale di “Money” dei Pink Floyd) o “Boy Cried Wolf” (con una speciale dedica di Smith per tutte le “insensate” vittime americane morte per armi da fuoco).

Toccante la dedica all’amico di una vita Allen Ginsberg, con la performance del brano del poeta simbolo della Beat Generation “Footnote to Howl”, come emozionante l’inedita versione acustica del classico dylaniano “One Too Many Mornings”.

Ma non mancano interpretazioni di cover illustri con la forza impetuosa della dylaniana “Wicked Messenger” o con la divertita versione di “Walk on the Wild Side” di Lou Reed (cantata da Tony Shanahan) o, ancora, con “After the Gold Rush” di Neil Young. Il trittico di pietre miliari composto da “Gloria”, “Pissing in a river” e la springsteeniana “Because the night”, anticipato dalla lettura inglese de “L’infinito” di Giacomo Leopardi, hanno aperto la strada per il travolgente bis di “People have the power”, che sugella il finale di uno show in bilico tra spiritualita’ e rock che ha gia’ il sapore di storia.

Dopo lo show napoletano, il minitour italiano proseguira’ a Roma (27 luglio), Stresa (29 luglio) e Cervia (31 luglio), con quelle che saranno probabilmente, come confessato dalla stessa Smith in questi giorni, le ultime date dal vivo della cantautrice, prima di un lungo silenzio creativo che la terra’ lontano dai palcoscenico.


Articolo pubblicato il giorno 27 Luglio 2022 - 00:07

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento