Italia

Naufragio Concordia, la Corte europea: “No al ricorso di Schettino”. La condanna è definitiva

Condivid

Disastro Concordia: nessuna revisione del processo, la condanna per l’ex comandante Francesco Schettino è definitiva.

La corte europea dei diritti dell’uomo ha respinto il ricorso dell’ex comandante che lamentava una ‘iniquità’ nel processo che si è celebrato in Italia per il naufragio del 13 gennaio 2012 nel quale morirono 32 persone.

Diventa, dunque, inappellabile e definitiva la condanna a 16 anni di reclusione sulla quale si è espressa la Corte di Cassazione.

Schettino – attraverso i suoi avvocati Saverio Senese, Pasquale De Sena, Paola Astarita, Irene Lepre e Donato Staino – aveva presentato un ricorso alla corte Europea per chiedere una revisione del processo nel marzo del 2018 per presunte violazioni dei diritti dell’imputato nel processo in Cassazione, conclusosi nel maggio del 2017.

L’ex comandante della Costa Concordia dovrà finire di scontare i 16 anni di reclusione che gli sono stati inflitti per omicidio colposo plurimo, naufragio colposo, lesioni colpose plurime, abbandono nave, false comunicazioni. La nave da crociera nella notte del 13 gennaio 2012 finì contro uno scoglio all’isola del Giglio al largo della Toscana dove Schettino avrebbe dovuto fare il famoso ‘inchino’, cioè passare in prossimità della costa per salutare chi è sulla terraferma. Una manovra azzardata che l’ex comandante non riuscì a gestire finendo sullo scoglio.

Tragici i momenti successivi all’impatto. Schettino fu tra i primi ad abbandonare la nave e a mettersi in salvo lasciando gran parte dei passeggeri in balia del loro destino. Nel corso del processo sono emerse le gravi responsabilità dell’ex comandante sulla gestione dell’emergenza ma anche la grave condotta prima dell’impatto.

Ora anche la Corte Europea si è espressa in merito alla richiesta di revisione del processo. Secondo il Tribunale sovranazionale non c’è stata nessuna violazione e nessuna iniquità processuale nei confronti dell’imputato.


Articolo pubblicato il giorno 12 Luglio 2022 - 19:31

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere il 1° maggio

Quasi tremila persone hanno scelto il Vesuvio come meta per il 1° maggio, trasformando la… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 12:51

Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato dai Vigili del Fuoco

Una caduta improvvisa, il buio della notte, la vegetazione fitta e nessuna possibilità di rialzarsi.… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 12:44

Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola e Varcaturo, notte da incubo per migliaia di automobilisti

Una giornata di festa trasformatasi in un incubo. È quello che hanno vissuto migliaia di… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 12:37

Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e 11 maggio alla Mostra d’Oltremare

Dal 9 all'11 maggio, la Mostra d'Oltremare a Napoli si trasforma in un caos colorato… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 12:30

Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva, 2 denunciati

Un intervento dei Carabinieri Forestali ha portato alla luce gravi violazioni urbanistiche nell’agro di Massa… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 11:47

Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il programma di iniziative del Comitato Neapolis 2500

Il 26 e 27 maggio il vertice Nato sulla sicurezza del Mediterraneo aprirà ufficialmente le… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 11:37