Cultura

Nasce a Napoli la Scuola Maestri di strada dedicata a Melazzini

Condivid

Nasce a Napoli Scuola Maestri di strada dedicata a Melazzini. Per formare professionisti dell’educazione nel territorio.

“Ciro Colonna” – Cantiere Urbano per le Trasformazioni educative, la Scuola Maestri di Strada dedicata a Carla Melazzini, con

un primo ciclo sperimentale dalla durata annuale finanziato dalla Fondazione Prosolidar. L’obiettivo è formare Maestri di Strada “Professionisti riflessivi dell’educazione nel territorio”.

Un anno di corso che mette al centro l’educazione metropolitana, la cooperazione, la cura dell’apprendimento, l’elaborazione di percorsi di ricerca-azione, didattica dell’inclusione, laboratori del fare, di arteducazione, psicologia di gruppo e di comunità, lo sviluppo del pensiero riflessivo. Mercoledì 6 luglio, dalle ore 9.30 alle ore 12.30 nella Sala San Tommaso del Chiostro di San Domenico Maggiore, nel centro storico della città, il seminario di presentazione della Scuola.

Intervengono per Maestri di Strada: Santa Parrello, professore associato di Psicologia dello Sviluppo presso Università di Napoli Federico II e Supervisore scientifico per la Scuola di Formazione, Cesare Moreno, presidente dell’Associazione Maestri di Strada onlus, Filomena Carillo, psicologa responsabile delle attività formative, Nicola Laieta, Responsabile ArtEducazione del Polo Teatrale, Irvin Luca Vairetti, responsabile ArtEducazione del Polo Musica, Federico Zaccaria, psicologo coordinatore per le scuole del progetto E.Vai, Maria Cristina Iannaccone, psicologa Coordinatrice Polo Genitori e Alex Patouillard, ricercatore e referente per la valutazione d’impatto sociale. In rappresentanza del Comune di Napoli, sarà presente l’assessore alle Politiche giovanili e al Lavoro, Chiara Marciani.

Un progetto educativo è troppo grande per essere contenuto in qualsiasi istituzione. E’ un progetto sociale che mette alla prova il contratto fra le generazioni. L’inclusione sociale implica un cambiamento dell’intera struttura sociale, spiega Cesare Moreno, presidente di Maestri di Strada onlus.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 4 Luglio 2022 - 16:25
Pubblicato da
Gustavo Gentile
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 21 agosto 2025 segno per segno

La Luna in Vergine forma un trigono con Plutone in Capricorno, favorendo un'analisi profonda e… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 06:05

Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano querela il vescovo di Nola

Torre Annunziata – È diventato un vero e proprio caso giudiziario il lungo e tormentato… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 21:14

Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata dell’autobus

Torre del Greco  – Un palo della luce in ferro, alto e corroso dalla ruggine,… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:51

Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una perizia sulla barca

Napoli - Il mistero che avvolge la morte di Giovanni Marchionni, il 21enne di Bacoli… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:33

Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato

Ercolano - Ha rotto il braccialetto elettronico per tentare la fuga, ma è stato rintracciato… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:19

Nuovi orizzonti nella salute maschile

Negli ultimi anni, sempre più uomini hanno iniziato a guardare oltre la semplice forma fisica… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:03