Questa mattina i carabinieri forestali di Napoli hanno effettuato rilievi dei soprassuoli percorsi dal fuoco, lungo le aree colpite dall’incendio del 5 luglio scorso. Le prime stime parlano di 15 ettari di terreno che da Fuorigrotta arriva fino a lambire via Manzoni, nel quartiere Posillipo.
I carabinieri si sono avvalsi dell’ausilio di un drone per ricostruire con esattezza la porzione di costone interessata dalle fiamme e disporre degli elementi tecnici per la stima del danno ambientale, cui saranno sommate le spese per lo spegnimento che ha richiesto 80 lanci da un canadair della protezione civile nazionale e un elicottero regionale.Potrebbe interessarti
Napoli: 11 milioni per restituire splendore alla Galleria Principe e alla Guglia dell'Immacolata
Castellammare, 4 denunciati: sversamenti abusivi vicino all’isola ecologica
Napoli, evade dai domiciliari e tenta la fuga: 23enne arrestato dopo un inseguimento
Pompei, fugge al controllo di polizia: 41enne arrestato dopo un inseguimento
I carabinieri forestali contesteranno al proprietario dell’area da cui sarebbe partito l’incendio la sanzione amministrativa prevista nelle misure di prevenzione del regolamento regionale forestale. Sarà notificata la mancata rimozione della vegetazione secca nell’area di interfaccia urbano foresta. Continuano le indagini.







Lascia un commento