#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 23:22
24.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista...
Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é...
De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato...
Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo...
Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...
Nola, truffa anziano invalido: arrestato 52enne
Vesuvio, roghi domati ma resta l’allerta: volontari ancora in campo
Torre del Greco ricorda i quattro amici morti nel crollo...
Dramma all’ospedale di Bolzano: due neonati prematuri morti in Terapia...
Ferragosto sotto la pioggia in Campania: allerta meteo gialla per...
Lettere e Gragnano, armi da guerra e violenza in famiglia:...
Napoli, turista cinese rapinato in pieno centro: arrestati due banditi
Napoli, 86 interdittive antimafia dall’inizio dell’anno: il prefetto di Bari...
Il vescovo di Acerra tuona contro gli incendi: “Criminali! Quali...
Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente
Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese
Caserta, dimessa dall’ospedale a 103 anni: festa in Geriatria e...
Napoli, ubriaco accoltella la moglie: arrestato 52enne

Al Museo Civico di Maddaloni, mostra ‘In vino veritas… bevi se puoi’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Al Museo Civico di Maddaloni, mostra ‘In vino veritas… bevi se puoi’: sabato 9 luglio.

Sabato 9 Luglio al Museo Civico di Maddaloni ci sarà la mostra “In vino veritas… bevi se puoi…” con percorso a tema di reperti che vanno dal VIII sec. a.C. al I e II sec. d.C. ed esposizione di collezione privata di contenitori per liquidi del XIX e XX sec.

Nella stessa serata è prevista la ricostruzione animata della taverna del Trivice, curata dall’artigiano Pasquale Di Matteo, attraverso balli, gastronomia e costumi, del tempo del duca di Maddaloni Carlo Pacecco Carafa.

Per l’occasione, per il recupero tutela e promozione del patrimonio immateriale presente sul territorio, sarà allestita una bottega che opera attraverso l’intaglio e scultura del legno con “tecnica pastorale” su strumenti musicali popolari: zampogne, ciaramelle, tammorre e castagnette. L

’evento rientra nel progetto ‘Festa di Sant’Antonio Abate edizione 2022’, intervento co-finanziato dal POC Campania 2014-2020, ‘Rigenerazione Urbana, Politiche per il Turismo e Cultura’, Programma unitario di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale ed internazionale in collaborazione con i comuni di Macerata Campania (capofila), Recale, San Nicola La Strada e Castel Morrone.

L’appuntamento di questo weekend fa parte dell’articolato programma organizzato dall’assessore Caterina Ventrone, in collaborazione con la Pro Loco San Michele e le associazioni Germogli e Re-Curo. Il palinsesto prevede una lunga serie di momenti di aggregazione fino al termine dell’anno solare 2022.

Gli eventi ancora in programma sono 8 ottobre 2022 – “U’ Cipp e Sant’Antuon”, 5 novembre 2022 – spettacolo “Amor… l’infinito viaggio tra le poesie più belle mai scritte”, 12-13 novembre 2022 – “Bacco Tabasco e Venere”, 19 novembre 2022 – spettacolo “L’Inferno di Dante… il più grande viaggio dell’Uomo” e 26-27 novembre 2022 – rassegna “Maddaloni Vino”.

Ci saranno inoltre le seguenti visite guidate 15-16 luglio 2022 – visita guidata alla Chiesa di Santa Margherita V. e M. e S. Alfonso Maria de’ Liguori – visita guidata al Santuario di S. Michele Arcangelo e di Santa Maria del Monte, 23 luglio 2022 – “Appia Regina Viarum” e visita guidata alla Congrega della Concezione, Rifugio dei Templari e alla tela del salone del Convitto Nazionale “G. Bruno” ed il 15 ottobre 2022 – visita guidata alla Chiesa dell’Annunziata, Basilica Minore del Corpus Domini, Chiesa dell’Immacolata.

Saranno allestite alcune mostre: 19 novembre 2022 – mostra fotografica dell’Artista Gigino Nostrale, 8 dicembre 2022 (chiusura 30 Dicembre) – inaugurazione della mostra presepiale, 8 dicembre 2022 (chiusura 30 Dicembre) – rassegna artistica: “Presepi in casa”.

In merito all’iniziativa l’assessore Caterina Ventrone ha avuto modo di commentare: “Siamo stati lieti di poter collaborare con comuni vicini per la realizzazione di questo “viaggio” nella tradizione della Festa di Sant’Antonio Abate e dei riti ad essa connessi. Ringrazio il Comune di Macerata Campania, capofila, e il direttore artistico Vincenzo Capuano per le fasi di co-progettazione ed attuazione del progetto. Già dai primi eventi si registra un grande interesse e, sono certa, che questa esperienza getterà le basi per future collaborazioni per il rilancio dei rispettivi territori”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 8 Luglio 2022 - 18:29


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie