#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 14:24
29.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, scoperta una cavità nascosta sotto la caldera
Orta di Atella, 96enne intrappolato in casa in fiamme: salvato...
Napoli, suicidio assistito, negato il diritto alla morte assistita a...
L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per...
Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny:...
Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta...
Napoli, mancato interrogatorio: scarcerati i due Silvestro, padre e figlio
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei

Irpinia Express, il treno storico riparte alla volta dei borghi più belli della Campania

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Irpinia Express ritorna con le escursioni alla scoperta dei luoghi più belli dell’Irpinia. Si parte il 10 luglio al borgo di Sant’Angelo dei Lombardi, poi a seguire Nusco, Castelvetere sul Calore e Montella

Ritornano i treni storici della tratta Avellino-Rocchetta “Irpinia Express” per regalare ai passeggeri un tuffo nella tradizione irpina tra arte, enogastronomia, e percorsi immersi nella natura. Un progetto che nasce dalla collaborazione tra Regione Campania e Fondazione FS., e con il lavoro costante dell’Associazione Inlocomotivi APS, che mira alla valorizzazione turistica dell’Irpinia attraverso una forma di mobilità dolce.

Scoprire le bellezze nascoste del patrimonio storico e culturale che esiste al di fuori dei grandi centri storici superaffollati, paesaggi che si possono solo sognare vivendo nelle città. È un turismo per chi ama andare oltre la semplice guida, per chi è curioso di sapere molto di più sui luoghi che desidera visitare. Riprendono i percorsi di Irpinia Express, da luglio fino all’autunno inoltrato, i biglietti sono disponibili dal 9 luglio: sul sito di FS (www.fondazionefs.it), in tutte le stazioni ferroviarie e presso le agenzie di viaggi.

Il debutto è il 10 luglio e si viaggia verso Sant’Angelo dei Lombardi, un borgo di grande importanza nel quale si legge ancora l’impianto medievale, passato attraverso i secoli, segnato nel profondo anche dal sisma nel 1980 che ne caratterizza senza dubbio la stratigrafia edilizia. La partenza è alle ore 09.00 dalla stazione di Avellino, l’arrivo alle ore 11.40 alla stazione di Sant’Angelo dei Lombardi. A seguire, accoglienza e visita all’Abbazia del Goleto, trasferimento al borgo e pranzo libero (consigliata prenotazione) presso i ristoranti: La Locanda di Enza (tel. 0827-23888) oppure Pueta Restaurant (tel. 0827-24482).

Alle ore 15.15 il raduno in Piazza De Sanctis, con passeggiata tra i vicoli del borgo di Sant’Angelo dei Lombardi, con sosta in piazzetta presso la sede della Pro Loco con brindisi e apertura degli stand con prodotti tipici.
Infine, visita alla cattedrale e alla cripta, poi al belvedere, infine al Castello.
Ore 17.00 – Partenza per Avellino con arrivo previsto alle ore 20.00

Il 16 luglio si andrà poi alla volta di Nusco, “il balcone d’Irpinia” con il format
“che ci salta in menta” una manifestazione organizzata dalla Pro Loco di Nusco alla scoperta della menta, la pianta nativa dei sentieri nuscani, dal profumo unico.

Doppia tappa invece programmata per il 24 luglio, dove l’Irpinia Express porterà prima a Castelvetere sul Calore, piccolo borgo bagnato dal fiume Calore e poi a Montemarano, un luogo ricco di storia e di folklore con il suo famoso carnevale e la tarantella montemaranese. Sarà un’occasione per gustare la tipica “maccaronara”.

Il 31 luglio si parte per Montella, borgo dal paesaggio meraviglioso situato nel Parco regionale Monti Picentini. Si visiteranno i complessi monumentali “del monte” e di San Francesco a Folloni.

Per info Inlocomotivi_whatsapp: 331 1085593/3291221625, info@irpiniaexpress.com,
Fb Irpinia Express è possibile acquistare i biglietti sul sito di FS www.fondazionefs.it, presso le stazioni ferroviarie e le agenzie di viaggi.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 7 Luglio 2022 - 13:07

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie