#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 07:30
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

In Florida invasione delle lumache giganti. Sono pericolose per l’uomo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In Florida scatta l’allerta per l’invasione delle lumache giganti. L’animale proviene dall’Africa ed è capace di distruggere piante e terreni coltivati, ma può essere molto pericoloso anche per l’uomo perchè capace di  trasmettere un parassita , chiamato verme polmonare dei topi, che può causare la meningite negli uomini.

La scoperta dei primi esemplari è stata fatta a metà giugno; successivamente il Dipartimento dell’agricoltura e dei servizi ai consumatori della Florida (FDACS) ha confermato che la popolazione di questi animali era in rapida crescita e ha disposto la quarantena in tutta l’area di New Port Richey, e nella contea di Pasco.

Secondo le autorità della Florida si è resa necessaria la quarantena perché queste esemplari di origine africana sono un problema serio per piante e campi coltivati , e sopratutto un grave rischio per l’uomo in quanto le lumache giganti portano un parassita, l’Angiostrongylus cantonensis, chiamato anche verme polmonare dei topi, che è la causa più comune della meningite eosinofila.

Possono crescere fino a 20 cm di lunghezza, più o meno come un topo di medie dimensioni; e sempre secondo l’FDACS possono produrre fino a 2.500 uova all’anno che rendono incontrollabile la loro proliferazione. Per tutti questi motivi negli Stati Uniti le lumache di terra africane giganti sono illegali.

Ma anche se illegali, alcuni riescono lo stesso ad entrarne in possesso; però, quando i proprietari se ne disfano o le perdono in modo accidentale, possono diventare un problema serio diventando di fatto incontrollabili. Addirittura possono arrivare a “mangiare” persino la pittura e lo stucco delle case come fonte di calcio.

Nonostante le autorità locali della Florida hanno iniziato ad eliminare la specie invasiva delle lumache giganti utilizzando i pesticidi, ci vorranno almeno tre anni per completare tutta l’operazione.

 


Articolo pubblicato da Matteo Setaro il giorno 5 Luglio 2022 - 20:33


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie