Cronaca di Napoli

Giugliano, il sindaco scrive a papa Francesco: “Non chiudete il convento”

Condivid

Giugliano. I francescani dell’Ordine dei frati minori hanno deciso di andare via, dopo 400 anni, dal convento di Giugliano in Campania, ma il sindaco non ci sta e scrive al Papa. Nicola Pirozzi, primo cittadino di Giugliano, ha inviato oggi una lettera a papa Francesco ricordando che “un’intera parte della mia citta’ e’ cresciuta, ha vissuto e vive all’ombra di quel monastero ed ha sempre trovato li’ ristoro spirituale ed umano”.

“La mia – prosegue il sindaco – e’ una terra martoriata, asfissiata dal problema ambientale (la cosiddetta Terra dei fuochi) e dalla crisi di valori che colpisce quei luoghi dove la criminalita’ coinvolge soprattutto le nuove generazioni. In questo contesto il monastero ed i frati sono sempre stati un punto di riferimento soprattutto per le nuove generazioni che nel silenzio delle stanze del convento hanno trovato e trovano ancora oggi la tranquillita’ per incontrarsi e studiare”.

La struttura conventuale, aperta nel 1622, al momento e’ abitata da soli tre frati. La chiusura sarebbe stata determinata dalla mancanza di vocazioni. Con quello di Giugliano chiuderebbero, a partire dalle prossime settimane, anche altri conventi delle province di Napoli e Caserta.

“Mi sono rivolto a Lei nella speranza che questa decisione possa mutare. La mia citta’, i miei cittadini non meritano di essere privati di un riferimento spirituale che sentono parte della loro esistenza”, aggiunge il sindaco. Intanto – dopo il flash mob organizzato dai fedeli la scorsa settimana – per venerdi’ prossimo e’ annunciata una fiaccolata perle strade di Giugliano per invitare i responsabili dell’Ordine a rivedere la decisione.


Articolo pubblicato il giorno 27 Luglio 2022 - 20:14

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Debutta in anteprima nazionale alla Sala Assoli-Moscato CRICK atto unico in sei resoconti con la regia di Rosario Sparno

Un debutto teatrale che promette di sconvolgere le menti e mescolare fragilità con follia: "CRICK… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 11:37

Tragedia di Frattamaggiore: indagato il titolare dell’impresa edile

Frattamaggiore - Cantiere sequestrato e titolare della impresa edile denunciato e indagato. L'ennesima tragedia sul… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 11:10

Eav, sciopero di 24 ore domenica 11 maggio

Napoli - Disagi in vista per chi si sposta con i mezzi pubblici dell'Ente Autonomo… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 10:44

Airola, accoltellamento di un 19enne: denunciati 5 stranieri

Airola – Un violento agguato a sfondo presumibilmente xenofobo ha lasciato gravi ferite a un… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 10:22

Campi Flegrei: scossa all’Alba, Scossa di magnitudo 2.3 nel Golfo di Pozzuoli. Sciame sismico in corso

Pozzuoli - Una mattinata di apprensione si è registrata nell'area dei Campi Flegrei a causa… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 09:58

Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e salvati da un’équipe interforze

Disavventura a lieto fine ieri sera nella Valle delle Ferriere, in località Pogerola, frazione del… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 09:44