#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Agosto 2025 - 22:43
25.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche
Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di...
Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma...
Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista
Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo...
Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli
Botulino a Diamante, i morti sono due: la Procura di...
San Carlo, tribunale fissa l’udienza al 27 agosto: scontro istituzionale...
Usb Napoli contro la sanzione da 40mila euro: “Accuse infondate,...
Napoli, blitz della Polizia locale per la sicurezza stradale: 36...
Scoppia la bufera in Consiglio regionale: per la diretta dei...
Napoli, detenuti bloccati in cella per mancanza di braccialetti elettronici
Napoli accoglie il “Grand Tour” del saper fare campano al...
Salerno, lite a suon di bottigliate tra stranieri: due arresti
Lo Stadio Maradona ancora off-limits ai turisti: cresce la polemica...
Panico a Fuorigrotta: costone crolla in via Caravaggio, forte boato...
Napoli, oltre 3mila patenti sospese in sette mesi
Il prezzo del petrolio ad Agosto
Arzano, controlli della polizia locale nel rione 167
Botulino, il killer silenzioso: torna la paura dopo le due...
Sparanise, 27enne arrestato con 33 dosi di stupefacenti nascoste nei...
Napoli, multa da 40mila euro ai sindacati ANM per “sciopero...
I media spagnoli: Raspadori all’Atletico Madrid. Accordo quasi fatto col...
Esodo estivo, sabato bollino nero: 13 milioni di auto in...
Napoli, “pagliacciata” di due noti tiktoker negli uffici della Regione...
Tragedia in Costa Smeralda: 21enne muore per le esalazioni di...
Forio d’Ischia, allarme amianto a Zaro: sversamento illecito a pochi...
Scoperte nuove strutture romane a Circello: il Sannio si conferma...
Minaccia di morte l’ex compagna, obbligo di dimora per un...
Vacanza da sogno in Tanzania, ma è una truffa da...

Falaut Orchestra in concerto nella villa comunale di Vietri sul Mare

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Falaut Orchestra in concerto nella villa comunale di Vietri sul Mare: venerdì 15 luglio

 

La “Falaut Orchestra” si esibirà in concerto venerdì 15 luglio alle ore 21 nello splendido scenario della Villa comunale di Vietri sul Mare. Su uno sfondo tra mare e cielo, nell’ambita arena in ceramica, si terrà alle ore 21 uno degli eventi estivi più interessanti organizzati dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone, nell’ambito del lungo calendario di appuntamenti di “Vietri Cultura 2022” – oltre 60 le serate in programmazione – che porta la firma del Maestro Luigi Avallone come direttore artistico.

“L’intento è quello di coinvolgere l’interesse e la curiosità di tutti e al tempo stesso di valorizzare e far conoscere il territorio a un pubblico sempre più internazionale. La musica rappresenta una delle espressioni più antiche ed emozionanti dell’uomo e della natura. È un linguaggio universale che interagisce con la parola, il corpo, i sensi, la creatività, l’arte, la tecnologia, l’innovazione” ha spiegato il Maestro Avallone, prima di illustrare la formazione che si esibirà domani sera.

“La ‘Falaut Orchestra’ nasce dai migliori flautisti derivati dalla ventennale attività della Associazione Flautisti Italiani, sotto la guida del Maestro Salvatore Lombardi, che ha voluto e saputo dare un taglio immediatamente didattico e “’giovanile’ a decine di Campus musicali di interscambio, alle relative attività concertistiche e soprattutto alla rivista Falaut, unica nel suo settore, polo attrattore tra la sapienza delle ‘vecchie’ generazioni flautistiche con la loro leggendaria caratura, e le nuove energie esecutive rappresentate dai giovani che qui convergono costantemente da tutto il mondo. La particolarità di questa orchestra, interamente formata da flauti traversi che variano in formazione a compasso, dalla cameristica da 15 elementi alla grande formazione da 50, è quella di rappresentare in toto tutta la famiglia del Flauto, con un consort adattato alle musiche proposte, e che va dal piccolo ottavino al rarissimo flauto contrabbasso, passando per il consueto flauto traverso ordinario, i flauti in sol, i flauti bassi ed i flauti albisiphon”.

Un concerto che trasporterà il pubblico in un fantastico viaggio tra i grandi capolavori della musica italiana dalla Scuola Napoletana a Puccini. Musiche di Domenico Cimarosa, Wolfgang Amadeus Mozart, Vincenzo Bellini, Gioacchino Rossini, Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini, Luigi Arditi. Dirige il Maestro Paolo Totti. Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 14 Luglio 2022 - 17:31

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie